16 dicembre 2020
Aeroporto di Milano Bergamo: l'analisi di fine anno di Sacbo
La web press conference di fine anno svoltasi stamane dall’auditorium degli uffici direzionali di SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo
Nel corso della conferenza il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, coadiuvato dal direttore generale Emilio Bellingardi, ha analizzato l’anno che sta per concludersi, sottolineando Il ruolo dell’Aeroporto di Milano Bergamo nell’emergenza sanitaria, in particolare il supporto ai voli sanitari, governativi, umanitari. Importante funzione logistica dello scalo, a cui si lega la gestione del lockdown e della ripresa dei voli di linea tra maggio e giugno, con predisposizione delle misure di sicurezza che ha fatto riconoscere a SACBO, certificata nella prevenzione del rischio Covid-19, l’Airport Health Accreditation.
Da sinistra: Giovanni Sanga, Emilio Bellingardi, Eugenio Sorrentino in web conference. Foto: © Sacbo S.p.A.
Sanga ha rimarcato la solidità finanziaria della società, che ha permesso di affrontare il periodo di chiusura e il drastico calo del movimento passeggeri, salvaguardando i posti di lavoro attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali. Le risorse patrimoniali consistenti, a cui si sono aggiunti i 14 milioni di utili interamente accantonati nel bilancio 2019, e che permettono, pure a fronte di perdite nell’ordine di 25 milioni previste nel 2020, di proseguire le azioni di investimento infrastrutturale con una previsione di oltre 67 milioni nel 2021.
Giovanni Sanga, Presidente di SACBO, in web conference. Foto: © Sacbo S.p.A.
Prosegue nel pieno rispetto del cronoprogramma il cantiere sul lato ovest dell’aerostazione, che sarà ultimato tra un anno e consentirà di ampliare l’area dedicata ai voli Schengen, dopo l’avvenuta inaugurazione della nuova ala est dell’aerostazione, dedicata ai voli extra-Schengen, in occasione del cinquantennale di costituzione di SACBO il 16 luglio 2020, quando è stato annunciato ufficialmente il collegamento ferroviario con l’aeroporto e la città di Bergamo alla presenza della ministra dei trasporti Paola De Micheli e di RFI.
Infine, il presidente Sanga ha confermato l’avvio della progettazione nei pressi dell'Aeroporto di Milano Bergamo di un hotel 4 stelle da 200 camere che sarà realizzato nel 2022 in un’area di proprietà di SACBO, che investirà nell’opera 20 milioni.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Aeroporti nel mondo che cambia
Il convegno promosso da Sea nell'ambito dell'Airport Day sulle sfide strategiche degli aeroporti nell'evoluzione geopolitica globale
Aeroporti
Italia-Europa
Airport Day all'Aeroporto di Milano Bergamo
La conferenza organizzata da SACBO, dal titolo “Bergamo e il suo aeroporto: i progetti per volare nel futuro”, in occasione dell’evento nazionale promosso da Assaeroporti
Aeroporti
Italia-Europa
Airport Day all'aeroporto di Cagliari
Per l'evento si è tenuto l’incontro - talk "Gli aeroporti sardi al centro delle strategie di sviluppo economico dell’Isola"