11 aprile 2025

Dubai Airports potenzia l'accessibilità

Introduzione di iniziative innovative per supportare i viaggiatori con disturbi dello spettro autistico, migliorando l'esperienza di viaggio

Dubai Airports ha annunciato una serie di iniziative volte a migliorare l'accessibilità e l'inclusività per i passeggeri con disturbi dello spettro autistico (ASD). Queste misure mirano a rendere l'esperienza di viaggio più confortevole e a supporto per i viaggiatori neurodivergenti e le loro famiglie.​

 

Foto: Copyright © Dubai Airports
Foto: Copyright © Dubai Airports

Servizi dedicati per passeggeri autistici​
Dubai Airports ha introdotto servizi specifici per assistere i passeggeri con ASD, tra cui:​

  • Percorsi sensoriali: aree progettate per ridurre stimoli sensoriali eccessivi, offrendo un ambiente tranquillo.​
  • Materiali informativi: guide visive e risorse per preparare i passeggeri al viaggio, aiutando a ridurre l'ansia.​
  • Assistenza personalizzata: personale formato per supportare le esigenze specifiche dei viaggiatori autistici.​

 

Per garantire un supporto adeguato, Dubai Airports ha implementato programmi di formazione per il personale aeroportuale, focalizzati su:​

  • Comprensione dell'autismo: sensibilizzazione sulle caratteristiche e le esigenze dei passeggeri con ASD.​
  • Tecniche di comunicazione: strategie per interagire efficacemente e con empatia.​
  • Gestione delle situazioni: approcci per affrontare eventuali sfide durante il viaggio.​

 

 

 

Tra le novità più importanti figura l’introduzione del Sunflower Lanyard, parte di un programma globale che consente alle persone con esigenze speciali di essere facilmente identificate e supportate durante il viaggio.

 

Foto: Copyright © Dubai Airports
Foto: Copyright © Dubai Airports

Il Sunflower Lanyard è un cordoncino decorato con piccoli girasoli su sfondo verde, riconosciuto a livello internazionale come simbolo di una disabilità invisibile (invisible disability), come autismo, ansia, epilessia, disturbi cognitivi, condizioni mediche croniche, ecc.

Indossarlo non è obbligatorio, ma chi lo porta segnala al personale aeroportuale la necessità di maggiore assistenza, pazienza o attenzione, senza dover spiegare dettagli clinici. Gli addetti formati sanno riconoscerlo e offrono supporto adeguato in modo discreto, empatico e rispettoso.

 

Queste iniziative riflettono l'impegno di Dubai Airports nel promuovere un ambiente inclusivo e accessibile per tutti i viaggiatori.

 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Dubai Airports
Foto Dubai: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Dubai
Dubai. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Dubai. Foto: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
 

Pubblicità 
Voli per Dubai

Partnership con Booking.com 
Hotel a Dubai
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.