18 marzo 2020
Covid-19: ulteriori tagli per i voli Ryanair
Dal 18 al 24 marzo ridurrà i voli per oltre l'80%. Dall 24 marzo preventiva che la maggior parte, se non tutti, i voli saranno messi a terra
Negli ultimi giorni, la diffusione del virus Covid-19 ha portato la maggior parte dei governi dell'UE a imporre severi divieti di viaggio e restrizioni, che hanno avuto un impatto negativo sugli operativi di tutte le compagnie del gruppo Ryanair, causando cancellazioni e modifiche su tutto il network.
Ryanair invitia i clienti che stanno pianificando il proprio viaggio a prestare la massima attenzione a tutte le restrizioni governative. La situazione cambia quotidianamente e suggerisce ai clienti di controllare le linee guida locali pertinenti emesse dal proprio governo prima di viaggiare, e consiglia di consultare la pagina Travel Advisory sul suo sito per ulteriori informazioni sulle restrizioni specifiche di ciascun paese.
Gli operativi di Ryanair sono stati enormemente interessati da queste restrizioni governative e saranno soggetti a ulteriori tagli:
dalle 24:00 di mercoledì 18 marzo fino alle 24:00 di martedì 24 marzo, il gruppo Ryanair ridurrà i voli per oltre l'80%. Tutti i clienti interessati riceveranno un'e-mail con le opzioni e invita gentilmente i clienti a non contattare i suoi Call Center che al momento risultano essere sovraccarichi a causa dell’elevato numero di richieste.
dalle 24:00 del 24 marzo preventiva che la maggior parte, se non tutti, i voli del gruppo Ryanair saranno messi a terra, ad eccezione di un numero molto limitato di operativi per mantenere la connettività essenziale, principalmente tra Regno Unito e Irlanda. I dettagli di questo programma fortemente ridotto sono disponibili nella pagina di Travel Advisory sul sito Ryanair.com, che verrà aggiornata regolarmente.
Ryanair continuerà a rimanere in stretto contatto con i Ministri degli Affari Esteri di tutti i Paesi dell'UE in merito al rimpatrio dei cittadini dell'UE e, ove possibile, potrà effettuare voli a supporto.
Ryanair, in un comunicato stampa, specifica inoltre che "si scusa per l'inconveniente causato da questa crisi senza precedenti. La sicurezza e il benessere del nostro personale e dei nostri clienti sono la nostra priorità principale e seguiremo tutte le restrizioni di viaggio imposte. Continueremo a rispettare tutte le linee guida dell'OMS e dell'AESA per combattere il virus Covid-19. Nel fronteggiare questa crisi, tutti i nostri pensieri sono rivolti al nostro personale, ai nostri clienti e alle loro famiglie".
Ti potrebbe interessare:
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Visual: Sisterscom.com / Cosmin Sava / Shutterstock
Tutti i diritti riservati. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza