30 marzo 2020
Covid19: easyJet mette a terra tutta la flotta
Effettuati più di 650 voli di rimpatrio per riportare a casa oltre 45.000 persone
A seguito delle restrizioni di viaggio - senza precedenti - imposte dai Governi in risposta alla pandemia del Coronavirus e dell'implementazione di regimi di confinamento in molti Paesi europei, easyJet ha, oggi, messo a terra la sua intera flotta di aerei.
Negli ultimi giorni la compagnia ha lavorato alacremente per il rimpatrio di numerosi passeggeri, operando oltre 650 voli di rimpatrio e riportando a casa più di 45.000 persone. Gli ultimi voli di rimpatrio sono stati effettuati ieri, domenica 29 marzo 2020. Continuerà a lavorare con gli enti governativi per effettuare ulteriori voli di rimpatrio qualora richiesto.
In questa fase non è possibile stabilire con certezza una data di ripresa dei voli commerciali. Continuerà a monitorare regolarmente le normative e lo stato della domanda e fornirà un aggiornamento al mercato non appena possibile.
La compagnia continuerà a intraprendere tutte le azioni possibili per eliminare i costi e le spese non cruciali per l'azienda a ogni livello, al fine di contribuire a mitigare l'impatto del COVID-19. La messa a terra degli aerei ha un impatto significativo in tal senso. easyJet può contare su uno stato patrimoniale solido, senza debiti da rifinanziare fino al 2022. La compagnia è in continua discussione con gli istituti di credito che riconoscono la forza del bilancio e del modello di business.
Johan Lundgren, CEO di easyJet, ha commentato: “Sono estremamente orgoglioso del modo in cui le persone di easyJet si sono fatte avanti e hanno dato il meglio di sé in un momento così difficile, compreso il fatto che molti membri dell'equipaggio si sono offerti volontari per effettuare voli di rimpatrio per consentire ai nostri clienti di tornare a casa. Continuiamo a lavorare instancabilmente per garantire che easyJet sia ben posizionata per superare questo momento di difficoltà”.
Ti potrebbe interessare:
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa easyJet per l'Italia
Visual: Copyright © Sisterscom.com / Anton Gvozdikov / Shutterstock
Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza