28 ottobre 2024
Da Salerno voli Wizz Air per Budapest, Tirana e Bucarest
Espansione dei collegamenti internazionali dall'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi con tariffe vantaggiose e nuove opportunità di viaggio
Wizz Air inaugura oggi i suoi primi voli dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, iniziando con il collegamento verso Budapest, primo diretto tra le due città. Questo volo, attivo tre volte a settimana, anticipa altre due rotte verso Tirana e Bucarest, espandendo l’offerta internazionale per i viaggiatori in Campania. La cerimonia inaugurale ha visto i passeggeri accolti con un evento speciale e il tradizionale taglio del nastro.
Questa espansione rispecchia l’impegno di Wizz Air a migliorare la connettività di Salerno con l’Europa, promuovendo il turismo verso la regione. Sasha Vislaus, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha sottolineato il valore strategico dello scalo di Salerno, mentre Roberto Barbieri, AD di GESAC, ha dichiarato che l’arrivo di Wizz Air è una testimonianza della crescente attrattività internazionale della rete aeroportuale campana.
I nuovi voli, che partono durante la stagione invernale, rappresentano un’aggiunta importante per la regione, unendo connettività e attrattività turistica e potenziando la visibilità di Salerno come snodo per il traffico aereo verso l’Europa. La partnership punta anche a una crescita continua delle rotte e ad un ampliamento delle infrastrutture, con nuove prospettive di sviluppo per l’aeroporto salernitano.
Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi
L’aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi è il secondo aeroporto della Campania dopo l'aeroporto di Napoli. Dopo la prima fase di sviluppo è prevista una seconda fase del Piano di Sviluppo che prevede, fra gli altri investimenti, l’ulteriore allungamento della pista fino a 2.200 metri e la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, previsto nel 2026. La nuova aerostazione, di circa 16mila metri quadrati, rifletterà i più elevati standard ambientali sia in termini di efficientamento energetico che per l’impiego di materiali naturali e sostenibili, con scelte architettoniche basate sul rispetto per l’ambiente, integrazione con il territorio e la connessione con il paesaggio.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Wizz Air
Foto Salerno: Copyright © Sisterscomcom / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza