18 aprile 2024
Nuovo volo Roma Fiumicino-Brest con Volotea
Il servizio per la storica città nord-occidentale francese di Brest è disponibile due volte alla settimana, il giovedì e la domenica, offrendo ai viaggiatori due opportunità di collegamento settimanali
All’aeroporto di Roma Fiumicino Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha inaugurato il collegamento alla volta di Brest, storica città nord-occidentale della Francia, raggiungibile con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.
Con un’offerta complessiva di oltre 20.000 posti in vendita, il vettore amplia il suo portfolio di destinazioni disponibili dallo scalo romano e rafforza la propria presenza presso l’aeroporto Leonardo da Vinci, contribuendo a sostenere il flusso di turisti incoming, desiderosi di scoprire Roma, la Città Eterna.
Per il 2024 sono 8 le città collegate da Volotea dall’aeroporto romano:
- 1 in Italia (Olbia),
- 6 in Francia (Bordeaux, Brest - novità 2024, Lille, Lourdes/Tarbes, Nantes e Strasburgo),
- 1 in Spagna (Bilbao).
"Con il nuovo collegamento, i tanti turisti francesi avranno un’occasione in più per organizzare una fuga a Roma, alla scoperta di arte, storia e buon cibo. Brest arricchisce il nostro bouquet di destinazioni: salgono, così, a 7 i collegamenti internazionali disponibili da Roma Fiumicino, a cui si aggiunge anche l’importante rotta in regime di continuità territoriale da e per Olbia”, ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea.
“La crescita di Volotea conferma ancora una volta la grande attrattività del nostro mercato – dichiara Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma – il volo per Brest arricchisce ulteriormente il network di collegamenti aerei per la Francia, secondo mercato internazionale per volumi di passeggeri, ampliando l’offerta a ben 16 destinazioni servite direttamente da Roma Fiumicino nel corso dell’estate 2024”.
Volotea
Volotea, fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, ex fondatori di Vueling, è una delle compagnie aeree indipendenti in più rapida crescita in Europa negli ultimi 10 anni. Nel corso del 2024 la compagnia ha festeggiato il trasporto di 60 milioni di passeggeri. Ha ampliato la sua flotta a 44 Airbus A319 e A320. Nel 2024, prevede di operare oltre 450 rotte, offrendo tra i 12,5 e 13 milioni di posti, con un aumento del 12% - 16% rispetto al 2023, e realizzerà circa 80.000 voli.
La compagnia ha un forte impegno per l'aviazione sostenibile, mirando a ridurre del 50% le emissioni di CO2 per passeggero e chilometro entro il 2025, 5 anni prima dell'obiettivo originale del 2030. Ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità, riducendo l'impronta di carbonio per chilometro per passeggero del 45%. Volotea sta sviluppando tecnologie alternative senza emissioni e utilizza il 34% di carburante per aviazione sostenibile nel servizio navetta interno di Airbus.
Volotea è stata riconosciuta da Skytrax come la "Migliore Compagnia Aerea Low Cost Europea 2024" ai World Airline Awards 2023 e ha vinto tre premi come "Compagnia aerea low-cost leader in Europa" ai World Travel Awards del 2021, del 2022 e del 2024.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Volotea e Aeroporti di Roma
Foto: Copyright © Volotea
Foto Roma: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Roma. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza