22 agosto 2023
Ryanair lancia 5 nuove rotte da Alghero
Questo inverno Ryanair opererà oltre 30 voli settimanali tra Alghero e le principali destinazioni continentali tra cui Bologna, Milano-Bergamo, Milano-Malpensa, Napoli e Pisa
Ryanair l'11 agosto ha lanciato 5 rotte nazionali da / per Alghero per l'inverno 2023, collegando ulteriormente la Sardegna con l'Italia continentale. Questo annuncio offre la possibilità di estendere la stagione turistica dell'Isola nei mesi invernali, sostenendo i posti di lavoro locali. I cittadini sardi si affidano alla connettività con l'Italia continentale e hanno bisogno di queste 5 rotte nazionali Ryanair per supportare il turismo nella bassa stagione, ma anche per i loro spostamenti in occasione di visite ad amici e familiari, trasferte sanitarie o per motivi di studio e lavoro.
Questo inverno, Ryanair opererà oltre 30 voli settimanali tra Alghero e le principali destinazioni continentali tra cui Bologna, Bergamo (Aeroporto di Milano Bergamo), Milano (Aeroporto di Milano Malpensa), Napoli e Pisa. Queste rotte nazionali da / per Alghero per l'inverno, dimostrano l'impegno di Ryanair per l'isola, fornendo una maggiore connettività vitale durante la stagione invernale.
Ryanair ha trasformato le regioni italiane negli ultimi 25 anni, trasportando oltre 56 milioni di passeggeri da/per gli aeroporti italiani solo quest'anno e offrendo investimenti essenziali, crescita e sviluppo regionale per le isole grazie ai i suoi operativi e ai prezzi offerti.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: "Siamo lieti di lanciare 5 rotte nazionali da/per Alghero per l'inverno 23 con oltre 30 voli settimanali che collegano la Sardegna con le principali destinazioni continentali come Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Pisa. Il lancio di queste rotte dimostra l'impegno di Ryanair in Sardegna, offrendo connettività e turismo vitali durante la stagione invernale con tariffe a partire da € 19,99. Purtroppo, mentre Ryanair sta investendo e guidando la crescita per la Sardegna con investimenti reali, il Governo italiano sta facendo il contrario con il suo decreto sul price cap fuorviante e illegale che avrà la conseguenza non intenzionale di allontanare gli investimenti Ryanair dalla Sardegna nell'estate e nell'inverno 2024. Se questo nuovo decreto non verrà ritirato, Ryanair sarà purtroppo costretta a ridurre la capacità dalla Sardegna e dalla Sicilia, il che significherà meno passeggeri a tariffe più elevate. Negli ultimi 25 anni Ryanair ha trasformato le regioni italiane con un investimento di circa 10 miliardi di dollari con 92 aeromobili basati su oltre 40.000 posti di lavoro. Ryanair vuole continuare a investire in regioni come la Sardegna con collegamenti diretti e diversificati verso destinazioni italiane e internazionali e ha consegnato al Ministro Urso una proposta per consegnare altri 2 milioni di passeggeri per la Sardegna, e attendiamo la sua risposta positiva. Le parti interessate in Sardegna comprendono cosa serve per attrarre la capacità delle compagnie aeree con costi di accesso inferiori che forniranno investimenti locali, più turisti e più posti di lavoro. Il Governo italiano dovrebbe sostenere le iniziative sarde e gli aeroporti per attirare i collegamenti aerei invernali, piuttosto che redigere decreti anti-investimento da Roma. Se il Ministro Urso vuole sostenere questa fantastica iniziativa sarda, dovrebbe rispondere positivamente alla proposta di ryanair che ha l’obiettivo di portare altri 2 milioni di passeggeri in Sardegna".
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Ryanair
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Alghero: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza