02 marzo 2022
Vueling riduce più di 14.000 tonnellate le emissioni di CO2
Grazie alla sostituzione dei carrelli di catering a bordo, la compagnia aerea evita l’emissione di 600 tonnellate di CO2 all’anno nell’atmosfera
Vueling, compagnia aerea del gruppo IAG, continua ad implementare le sue iniziative per ridurre al minimo il peso sui suoi velivoli – e di conseguenza il suo impatto ambientale – con l’intento di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. La più recente iniziativa è stata la sostituzione di tutti gli attuali carrelli di ristorazione a bordo con versioni più leggere, un accorgimento che permette di risparmiare ogni anno più di 600 tonnellate di anidride carbonica nell’ambiente.
Da più di 10 anni, la compagnia aerea è sempre più attenta a iniziative sostenibili, che aiutano a ridurre le emissioni il più possibile: come la sostituzione di tutti i sedili della sua flotta con un nuovo modello più leggero, gli Slim Seats; o la digitalizzazione di tutta la documentazione per i suoi aeromobili che a partire dal 2019 ha permesso la diminuzione di 75 kg di carta per ogni volo operato. Grazie a queste misure e insieme ai nuovi carrelli di ristorazione, la compagnia aerea riesce a ridurre le sue emissioni annuali di CO2 nell’atmosfera di oltre 14.000 tonnellate.
10% dei voli sostenibili nel 2030
IAG (International Airline Group), Gruppo di cui fa parte Vueling, è pioniera in Europa per il suo impegno a operare il 10% del totale dei suoi voli con carburante sostenibile entro il 2030. Come parte di IAG, condivide la visione di guidare il settore della sostenibilità nell’ambito del trasporto aereo globale: per questo convoglia tutte le sue energie nel programma Flightpath Net Zero, attraverso il quale ha stabilito l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di CO2 nel 2050.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Vueling
Foto visual: Copyright © Vueling
Riproduzione riservata. Copyright © Sisterscom.com
Compagnia aerea
Vueling, compagnia del gruppo IAG, è un punto di riferimento per la connettività in Spagna, il più grande mercato domestico d’Europa, e per questo un’azienda chiave per lo sviluppo economico e turistico. La compagnia è stata recentemente riconosciuta, per la prima volta nella sua storia, come “Best Low-Cost Airline in Europe 2021”. Questo è l’esito finale della classifica dei World’s Best Airlines di Skytrax - conosciuto anche come “Oscar dell’industria dell’aviazione” - che ogni anno premia le migliori compagnie aeree al mondo raccogliendo milioni di voti provenienti da passeggeri di tutte le nazionalità.
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza