15 aprile 2025

Egyptair in forte crescita con focus sull’Italia

Potenziamento dei voli da Milano e Roma verso Il Cairo. Tra le destinazioni preferite dagli italiani in connessione con scalo a Il Cairo: Nairobi, Giacarta, Canton-Guangzhou e Johannesburg

Egyptair, compagnia di bandiera dell’Egitto, ha concluso il 2024 con risultati particolarmente positivi, sia a livello globale sia sul mercato italiano. Grazie all’espansione del network, all’introduzione di nuove tecnologie e a un rinnovato impegno verso la sostenibilità, il vettore ha rafforzato il proprio ruolo nel panorama del trasporto aereo internazionale.


Oltre 10 milioni di passeggeri nel mondo

Nel corso del 2024, Egyptair ha trasportato oltre 10,2 milioni di passeggeri, segnando una crescita del +4% rispetto ai 9,8 milioni del 2023. Di questi, ben 8,6 milioni hanno volato su tratte internazionali. Anche la capacità operativa è aumentata sensibilmente: i posti disponibili sono cresciuti del +15%, mentre le ore di volo complessive hanno raggiunto quota 218.798, con un incremento del +10% su base annua.


Italia: performance solida a Roma e Milano

Anche il mercato italiano ha mostrato segnali di crescita costante. Il Load Factor medio nel 2024 ha toccato il 74%, con oltre 264.000 passeggeri trasportati, pari a un aumento del +5,1% rispetto all’anno precedente. Nello specifico, Roma ha visto un miglioramento del tasso di riempimento, passato dal 65% al 72%, mentre Milano ha mantenuto un ottimo 75%.

Il rafforzamento dei voli verso Il Cairo e l’ampliamento delle connessioni verso destinazioni in Africa e Asia hanno consolidato il ruolo del vettore come punto di riferimento per i viaggiatori in partenza dall’Italia.

 

Egyptair interno aeromobile Copyright © Ufficio Stampa Egyptair
Egyptair interno aeromobile Copyright © Ufficio Stampa Egyptair


Rotte e preferenze dei passeggeri italiani

Durante l’estate 2024, le destinazioni più gettonate dai passeggeri italiani che hanno volato con Egyptair, facendo scalo a Il Cairo, sono state:

  • Nairobi (Kenya): 25%
  • Giacarta (Indonesia): 23%
  • Canton-Guangzhou (Cina): 20%
  • Johannesburg (Sudafrica): 15%.

 

Per rispondere alla domanda crescente, la compagnia ha potenziato i voli diretti tra l’Italia e Il Cairo, arrivando a 30 voli settimanali divisi equamente tra Milano e Roma, con una capacità complessiva di oltre 4.000 passeggeri a settimana.

Tra le novità anche l’introduzione della rotta diretta Milano Malpensa - Luxor, pensata per soddisfare i flussi stagionali legati al turismo culturale ed esperienziale. Inoltre, ha operato numerosi voli charter in collaborazione con i principali tour operator italiani, servendo località strategiche per le vacanze sul Mar Rosso.


Espansione internazionale del network

Nel 2024, il vettore ha ampliato significativamente il proprio network internazionale, con nuove destinazioni in:

  • Medio Oriente: Taif e Tabuk (Arabia Saudita), Fujairah (Emirati Arabi Uniti),
  • Africa: Mogadiscio (Somalia), Abidjan (Costa d’Avorio), Gibuti e Misurata (Libia),
  • Europa: sono stati lanciati voli diretti da Il Cairo verso Zurigo, Praga e Lisbona, rafforzando la connettività tra il continente e l’hub egiziano.

     

L’obiettivo strategico è quello di potenziare Il Cairo come porta d’accesso privilegiata per il continente africano, con un focus crescente sulle tratte a lungo raggio.


Sostenibilità e rinnovo della flotta

Egyptair rafforza anche il proprio impegno verso la sostenibilità, in linea con gli obiettivi ambientali delle Nazioni Unite. Tra le azioni concrete:

  • Ordine di 10 Airbus A350-900, aerei all’avanguardia per efficienza nei consumi ed emissioni ridotte di CO₂. Questi velivoli, dotati di motori Rolls-Royce Trent XWB e cabine AirSpace, garantiranno un comfort elevato e un impatto ambientale contenuto.
  • In arrivo 18 Boeing B737-8 MAX, con le prime consegne attese nel 2025 e la piena operatività prevista entro la fine del 2026.
 
Egyptair
Egyptair è la compagnia di bandiera dell’Egitto che vola verso oltre 80 destinazioni in 54 paesi con una flotta di oltre 65 aeromobili. In Italia opera da più di 60 anni, nel 2024 ha trasportato più di 264.000 passeggeri tra l'Italia e l'Egitto, collegando Roma (Fiumicino) e Milano (Malpensa) con Il Cairo grazie a oltre ventiquattro voli settimanali.
 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Egyptair
Foto Il Cairo: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Il Cairo
Cairo. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cairo. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock 
 

Partnership con Skyscanner 
Voli da/per Il Cairo

Partnership con Booking.com 
Hotel a Il Cairo
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.