13 febbraio 2025

Esperienza culinaria esclusiva nella Business Class di Emirates

Da questa estate, 18 nuovi piatti ideati dai rinomati chef Jean Michel Bardet e Doxis Bekris, abbinati ad una pregiata selezione di Champagne Moët & Chandon
A partire dall’estate 2025, Emirates arricchisce la propria offerta gastronomica nella Business Class con 18 nuovi piatti creati in collaborazione con il celebre chef Jean Michel Bardet, stella Michelin e Chef di Cucina di Moët & Chandon, e Doxis Bekris, Vice Presidente del Culinary Design di Emirates. Questa innovativa partnership porta a bordo un'esperienza gastronomica senza pari, con piatti appositamente abbinati a champagne pregiati della Maison Moët & Chandon, offrendo ai passeggeri un viaggio culinario d'eccellenza.
 
Da sinistra a destra: Doxis Bekris, Emirates VP of Culinary Design, Charles de Pontevès - Moët & Chandon Ambassador, Jean-Michel Bardet - Executive chef, Moët & Chandon Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Da sinistra a destra: Doxis Bekris, Emirates VP of Culinary Design, Charles de Pontevès - Moët & Chandon Ambassador, Jean-Michel Bardet - Executive chef, Moët & Chandon Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
 
18 nuove creazioni gastronomiche
I nuovi piatti, che saranno serviti su rotte selezionate da maggio 2025, spaziano dagli antipasti delicati ai secondi piatti succulenti, tutti sapientemente combinati con le cuvée Moët & Chandon per esaltare ogni sapore. Tra le nuove proposte, gli antipasti includono le capesante in camicia accompagnate da melone verde, kumquat scottato, gelatina di limone e mandorle tostate, abbinate al Moët & Chandon Grand Vintage 2016, il cui bouquet si sposa perfettamente con la freschezza degli ingredienti. Un’altra novità interessante è il piatto vegano con silken tofu, asparagi in camicia e crema di anacardi, abbinato al Moët & Chandon Brut Impérial, che esalta la luminosità e la dimensione umami del vino.
 
Silken Tofu paired with Moët & Chandon Brut Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Silken Tofu paired with Moët & Chandon Brut Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
 
Piatti principali da sogno
I piatti principali sono pensati per soddisfare anche i palati più esigenti. L'anatra arrosto con melanzane brasate e couscous speziato al raz el hanout si abbina al Moët & Chandon Rosé Impérial, creando una combinazione perfetta di spezie e freschezza. Un altro piatto imperdibile è il tacchino arrosto con purè di patate e finocchio brasato, servito con Moët & Chandon Grand Vintage 2016. Per gli amanti del pesce, la spigola cilena scottata con purea di carciofi, salsa al lemongrass e piselli dolci imburrati si accompagna splendidamente al Moët & Chandon Brut Impérial. Per i piatti vegani, le lenticchie brasate al cocco e cavolfiore speziato con naan e riso basmati sono abbinati al Moët & Chandon Rosé Impérial, arricchendo ogni boccone con una nota speziata e fruttata.
 
Roasted Chicken Ballotine with Moët & Chandon Rosé Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Roasted Chicken Ballotine with Moët & Chandon Rosé Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Roasted Duck paired with Moët & Chandon Rosé Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Roasted Duck paired with Moët & Chandon Rosé Impérial Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
 
Eccellenza a 40.000 piedi
La creazione di questi piatti ha richiesto oltre un anno di lavoro tra i due chef, che hanno collaborato a stretto contatto, tra la Francia e Dubai, per perfezionare le combinazioni di sapori e garantire che i piatti fossero adatti alla preparazione a bordo. L’abilità del team di Emirates è stata cruciale per garantire che ogni piatto fosse preparato su larga scala e servito con la stessa qualità che i clienti si aspetterebbero in un ristorante di alta classe. Questo processo ha comportato anche il perfezionamento delle tecniche di impiattamento e l’adattamento dei piatti alla peculiarità della cucina in volo, dove l’altitudine e la gestione delle risorse a bordo rappresentano una sfida unica.
 
Voli di Emirates dall'Italia per Dubai
Emirates vola dagli aeroporti di RomaMilanoVenezia e Bologna, al suo hub internazionale di Dubai, dal quale si raggiungono destinazioni in tutto il mondo. La compagnia opera con un mix di aeromobili Airbus A380Boeing 777 e il nuovo A350.
 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Emirates Airlines
Foto e visual: Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Foto Dubai: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock

Pubblicità 
Voli da/per Dubai

Cosa vedere a Dubai
dubai skyline
 Dubai Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
 
 

 Partnership con Booking.com
Dove dormire a Dubai
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.