05 aprile 2024
Iberia lancia il nuovo sistema di imbarco con riconoscimento facciale
L'imbarco biometrico è disponibile presso sei gate dell'aeroporto di Madrid-Barajas e uno di Barcellona-El Prat e migliorerà la puntualità e ottimizzerà le operazioni
Iberia ha lanciato il servizio d'imbarco con riconoscimento facciale sulla sua rotta più emblematica, il Puente Aéreo, che quest'anno festeggia il suo cinquantesimo anniversario. I clienti che viaggiano tra Madrid e Barcellona e viceversa potranno accedere attraverso il filtro di sicurezza e la porta d'imbarco senza dover tirare fuori il cellulare e/o mostrare la documentazione necessaria.
Il servizio è disponibile per tutti i clienti titolari di una carta Iberia Plus. Gli unici requisiti da soddisfare per potersi registrare al servizio di riconoscimento facciale sono avere più di 18 anni e possedere un DNI spagnolo (DNI 3.0 con tecnologia NFC per poter comunicare con il cellulare) o un passaporto elettronico dall'Unione europea.
All'aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas, Iberia dispone di sei gate d'imbarco con riconoscimento facciale: J46, J50, J52, J54, J56 e J58. Inoltre, dispone di 2 chioschi nell'area check-in (Air Bridge e Business) e quattro porte biometriche nel filtro di sicurezza (due nell'accesso principale, una nell'Air Bridge e una nel Fast Track).
All'aeroporto Josep Tarradellas di Barcellona-El Prat la compagnia aerea dispone di un gate d'imbarco biometrico (A02), due gate nel filtro di sicurezza e un chiosco nell'area check-in.
L’imbarco tramite riconoscimento facciale non pregiudica i gruppi d’imbarco, che manterranno il loro consueto ordine. All'arrivo al gate, ogni cliente sceglierà se preferisce l'accesso convenzionale con carta d'imbarco o con il gate biometrico (a patto che sia registrato al programma e abbia associato la carta d'imbarco alla propria identità biometrica durante il processo di check-in).
Attualmente l'imbarco biometrico è disponibile per i telefoni cellulari con sistema operativo iOS e, presto, sarà possibile anche sui telefoni Android. È necessario ricordare che, sebbene questo servizio touchless consenta di salire a bordo dell'aereo senza dover presentare documentazione, i clienti devono portarla con sé nel caso in cui sia necessaria in qualsiasi momento del viaggio.
La foto del documento d'identità è ospitata sui server di AENA con gli appositi sistemi di crittografia e può essere consultata solo durante il funzionamento di questo programma. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Privacy Policy del Servizio Aena Biometrics.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Iberia
Foto e visual: Copyright © Iberia
Foto Madrid: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a MADRID
Madrid. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways svela la nuova Qsuite a Dubai
All’Arabian Travel Market 2025 arriva la “Qsuite Next Gen”, l’evoluzione della Business Class più premiata al mondo
Compagnie
Tradizionali
flydubai aggiorna la flotta con nuovi Space Bins
L’accordo firmato con Boeing durante l’Aircraft Interiors Expo 2025 ad Amburgo migliorerà il comfort a bordo e aumenterà lo spazio per il bagaglio a mano
Compagnie
Tradizionali
My Emirates Pass disponibile tutto l'anno
In ogni stagione, accesso con sconti per oltre 600 attrazioni come Aquaventure, The View at The Palm e La Perle mostrando la carta di imbarco