20 dicembre 2022
L'Air Shuttle rimane la grande scommessa di Iberia in Spagna
Per la stagione invernale, la compagnia aerea offre 86 frequenze settimanali tra Madrid e Barcellona, fino a 15 voli giornalieri per direzione
Quest'anno Iberia celebra il 95° anniversario del suo primo volo, che copriva in particolare la rotta tra Barcellona e Madrid. Questo è stato il primo antecedente dell'Air Shuttle che, 95 anni dopo, continua ad essere il più grande impegno di Iberia per la connettività e il traffico aziendale in Spagna.
Attualmente, questa rotta ha 86 frequenze settimanali, il che porta il numero di voli giornalieri a 15. Nella stagione invernale, Iberia offrirà quasi 700.000 posti, una cifra che è già leggermente superiore alla capacità pre-Covid su questa rotta. La compagnia aerea opera tra Madrid e Barcellona con l'aereo Airbus A320neo, il più sostenibile della sua flotta a corto e medio raggio e con maggiore capacità.
Air Shuttle Iberia Copyright © Iberia.
L'Air Shuttle, che quando fu inaugurato nel 1974 divenne la prima rotta del suo genere in Europa, oggi continua a collegare Madrid e Barcellona secondo la filosofia "arriva e vola" che caratterizza questo servizio, in quanto consente ai clienti di presentarsi fino a 20 minuti prima della partenza del volo e offre totale flessibilità nei collegamenti tra le due città.
Air Shuttle Iberia Copyright © Iberia.
95 anni fa l'Iberia prendeva il volo: sistemate su sedili di vimini e dirette all'aerodromo Cuatro Vientos di Madrid, 10 persone iniziarono il loro viaggio da Barcellona con il primo volo commerciale Iberia, che ebbe luogo il 14 dicembre 1927. Insieme a due membri dell'equipaggio, bagagli e carico, hanno volato su un aereo trimotore Rohrbach Roland, la cui velocità massima era di 205 km/h, che ha permesso loro di completare il viaggio in tre ore e mezza. Al suo arrivo, il re Alfonso XIII ha presieduto l'atto che ha formalizzato la nascita della società, fondata sei mesi fa. Da quel momento Iberia offrì voli giornalieri tra Madrid e Barcellona, con una flotta di tre velivoli trimotore Rohrbach Roland, che, durante il primo mese di operatività, totalizzarono 75 voli e 287 passeggeri. Il prezzo del viaggio era di 163 pesetas e 300 pesetas per chi acquistava andata e ritorno.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Visual, video e foto: Copyright © Iberia.
Voli da e per Madrid
Madrid. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Hotel a Madrid
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways svela la nuova Qsuite a Dubai
All’Arabian Travel Market 2025 arriva la “Qsuite Next Gen”, l’evoluzione della Business Class più premiata al mondo
Compagnie
Tradizionali
flydubai aggiorna la flotta con nuovi Space Bins
L’accordo firmato con Boeing durante l’Aircraft Interiors Expo 2025 ad Amburgo migliorerà il comfort a bordo e aumenterà lo spazio per il bagaglio a mano
Compagnie
Tradizionali
My Emirates Pass disponibile tutto l'anno
In ogni stagione, accesso con sconti per oltre 600 attrazioni come Aquaventure, The View at The Palm e La Perle mostrando la carta di imbarco