14 dicembre 2022
Swiss volerà con l'Airbus A350-900 di nuova tecnologia dal 2025
L'Airbus A350-900 è uno degli aerei a lungo raggio più silenziosi e con le emissioni più basse ed andrà in sostituzione degli Airbus A340-300 a quattro motori
Swiss International Air Lines (Swiss) segnerà una nuova pietra miliare nella modernizzazione della sua flotta di aeromobili a lungo raggio: dal 2025 in poi, la compagnia aerea introdurrà gradualmente cinque Airbus A350-900 twinjet avanzati, altamente economici ed efficienti in termini di emissioni di carbonio per le sue operazioni intercontinentali.
Il nuovo velivolo sostituirà a lungo termine i quattro rimanenti Airbus A340-300 a quattro motori di Swiss. L'Airbus A350-900 è uno degli aerei a lungo raggio più silenziosi e con le emissioni più basse del suo genere e aiuterà Swiss a migliorare ulteriormente le sue credenziali in termini di emissioni di carbonio. La compagnia equipaggerà inoltre i suoi nuovi e avanzati twinjet con interni di cabina innovativi e di alta qualità che miglioreranno ulteriormente l'esperienza di viaggio aereo dei suoi ospiti in tutte le classi di posti a sedere.
I cinque velivoli interessati fanno parte di un ordine totale di venticinque A350-900 effettuato dal Gruppo Lufthansa nel 2019. In tal modo, Swiss sottolinea ulteriormente i suoi sforzi per rendere le sue operazioni di volo più sostenibili.
Copyright © Swiss International Air Lines
"Siamo molto lieti di aver raggiunto la nostra inversione di tendenza dopo la crisi del coronavirus e di essere tornati su una solida pista finanziaria", afferma Dieter Vranckx, amministratore delegato di Swiss. “Di conseguenza, siamo ora in grado di investire nuovamente nel futuro della nostra azienda, nelle nostre persone e nella qualità che offriamo ai nostri ospiti in viaggio. Con questa sostanziale modernizzazione pianificata della nostra flotta di aeromobili a lungo raggio, stiamo impostando un percorso vitale per mantenere in modo sostenibile il nostro vantaggio competitivo a lungo termine”.
Un velivolo di ultima generazione avanzato, a basse emissioni ed economico. Il bimotore Airbus A350-900 è oggi uno degli aerei a lungo raggio più avanzati ed economici in servizio aereo. Produce circa il 25% in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto al suo predecessore ed è anche più del doppio più silenzioso. L'A350-900 consuma anche solo 2,5 litri di cherosene per 100 passeggeri-chilometro. Offre inoltre una capacità di carico particolarmente ampia che supporterà ulteriormente l'attività Swiss WorldCargo di Swiss.
"La nostra decisione di acquisire l'Airbus A350-900 è un chiaro impegno a migliorare ulteriormente la sostenibilità delle nostre operazioni di volo", continua il CEO Vranckx. “Il nostro nuovo twinjet a lungo raggio giocherà un ruolo sostanziale nel raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi climatici. E aggiungendo questo aeromobile di ultima generazione alla nostra flotta, con tutto il comfort di volo aggiuntivo che fornirà ai nostri ospiti, confermiamo ulteriormente la nostra posizione di vettore aereo premium”.
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Swiss Media Relations
Foto, video: Copyright © Swiss International Air Lines
Foto Zurigo e Ginevra: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Zurigo e Ginevra
Hotel in Svizzera
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Lufthansa Group e Air India ampliano la partnership
I passeggeri di Air India, Austrian Airlines, Lufthansa e Swiss possono volare verso 15 città in India, tra cui Delhi, Mumbai, Chennai o Bengaluru con collegamenti per Kathmandu, Melbourne e Sydney
Compagnie
Tradizionali
Nei luoghi dei film e delle serie TV con Qatar Airways
Le più affascinanti mete cinematografiche e televisive, tutte raggiungibili grazie alla sua ampia rete globale di oltre 170 destinazioni
Compagnie
Tradizionali
Marzo a Dubai con Emirates
In questo mese dell’anno la città è avvolta da un'atmosfera unica, ideale per scoprire le sue bellezze, dalle spiagge dorate alla vita notturna, dallo shopping di lusso alle esperienze culturali