12 marzo 2025
Turkish Airlines cresce in Italia
Gli italiani volano a Istanbul e anche nelle città turche di Kayseri, Izmir e Ankara. Mentre, con uno scalo a Istanbul, proseguono il viaggio verso Manila (Filippine), Malé (Maldive) e Tashkent (Uzbekistan)
Turkish Airlines continua a rafforzare la sua presenza in Italia, registrando una significativa crescita nel 2024. Lo scorso anno, ha trasportato 2.137.212 passeggeri dall’Italia, segnando un aumento del 6% rispetto al 2023.
L’affascinante Istanbul rimane una delle mete più amate, scelta come destinazione finale dal 19% dei viaggiatori italiani, con un incremento del 5,4% rispetto all'anno precedente. Allo stesso tempo, cresce del 7% il numero di passeggeri che hanno fatto scalo nella città di Istanbul prima di proseguire verso altre destinazioni del vasto network della compagnia.
Per migliorare l’esperienza dei viaggiatori in transito a Istanbul, Turkish Airlines offre il Programma Stopover İstanbul, con pernottamenti gratuiti per scali di almeno 20 ore, e il Programma Tourİstanbul, che propone visite guidate gratuite per soste tra le 6 e le 24 ore.
Tra le città turche più visitate dagli italiani nel 2024 figurano Kayseri, Izmir e Ankara, con un cambio rispetto al 2023, quando Antalya si trovava tra le prime tre. Al di fuori della Turchia, invece, le destinazioni preferite restano Manila (Filippine), Malé (Maldive) e Tashkent (Uzbekistan).
Un altro dato interessante riguarda i passeggeri che viaggiano con animali domestici, aumentati del 9% rispetto al 2023. Turkish Airlines offre soluzioni pet-friendly per garantire sicurezza e comfort, con la possibilità di trasportare gli animali in cabina o in stiva, oltre a servizi dedicati per il loro benessere.
Attualmente, Turkish Airlines opera voli da 9 città italiane: Bari, Bologna, Catania, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia. Dal 1959, anno del suo primo volo da Istanbul a Roma, la compagnia ha costruito un forte legame con il mercato italiano, consolidando la sua reputazione per l’eccellenza del servizio e l’ampiezza del network.
Guardando al 2025, Turkish Airlines prevede di aumentare la disponibilità di posti per il mercato italiano, attrarre nuovi viaggiatori e migliorare ulteriormente la connettività attraverso Istanbul, offrendo esperienze di viaggio sempre più complete e confortevoli. E, come specificato da Harun Baştürk, Senior Vice President, Sales di Turkish Airlines, l'obiettivo della compagnia aerea è di rafforzare a i suoi collegamenti tra l’Italia e le 352 destinazioni nel mondo in cui vola aumentando inoltre la frequenza dei voli e offrendo un servizio sempre migliore per i suoi passeggeri.
Turkish Airlines
Turkish Airlines, fondata nel 1933, è membro di Star Alliance e oggi vanta una flotta di 477 aeromobili (passeggeri e cargo) che volano verso 352 destinazioni in tutto il mondo, di cui 299 internazionali e 53 nazionali, in 131 Paesi.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio stampa Turkish Airlines
Foto Istanbul: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Istanbul di notte Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Tradizionali
Qatar Airways svela la nuova Qsuite a Dubai
All’Arabian Travel Market 2025 arriva la “Qsuite Next Gen”, l’evoluzione della Business Class più premiata al mondo
Compagnie
Tradizionali
flydubai aggiorna la flotta con nuovi Space Bins
L’accordo firmato con Boeing durante l’Aircraft Interiors Expo 2025 ad Amburgo migliorerà il comfort a bordo e aumenterà lo spazio per il bagaglio a mano
Compagnie
Tradizionali
My Emirates Pass disponibile tutto l'anno
In ogni stagione, accesso con sconti per oltre 600 attrazioni come Aquaventure, The View at The Palm e La Perle mostrando la carta di imbarco