19 settembre 2019
Gli eventi da non perdere all'Octoberfest 2019
Informazioni e consigli utili per vivere un'indimenticabile festa della birra
L'Octoberfest 2019 è pronto per accogliere dal 21 settembre al 6 ottobre tutti coloro che desiderano passare giornate in allegria degustando nei tendoni le birre più famose di Monaco in un'atmosfera tipicamente bavarese allietata da orchestrine.
Festa d’inaugurazione dell’Oktoberfest
Ingresso degli osti e dei birrai alla Wiesn
Sabato, 21 settembre 2019 dalle 10.45, durata circa 1 ora.
Percorso delle carrozze decorate: Sonnenstrasse, Schwanthalerstrasse, Theresienwiese.
Percorso delle carrozze decorate: Sonnenstrasse, Schwanthalerstrasse, Theresienwiese.
Parata di costumi tradizionali
Sfilata di costumi tradizionali e “tiratori”
Domenica, 22 settembre 2019 dalle ore 10.00, durata ca. 2 ore
Percorso della sfilata: Siegestor - Odeonsplatz - Briennerstrasse - Maximiliansplatz - Lenbachplatz - Stachus - Sonnenstrasse - Schwanthalerstrasse - Theresienwiese (7 km).
Concerto di tutte le orchestrine dell’Oktoberfest
Domenica, 29 settembre 2019 dalle ore 11.00
Luogo: sulla scalinata della Bavaria.
Luogo: sulla scalinata della Bavaria.
L‘Oktoberfest vuole essere un momento di festa per tutti. Per questo motivo, vi sono alcune regole da rispettare:
1. In linea di principio, quest‘anno non è consentito entrare alla Wiesn con zaini o borse di grandi dimensioni. Lasciate a casa tutto ciò che non vi serve per festeggiare. Chi si presenta senza borse o zaini accede più velocemente alla Wiesn.
2. È possibile portare con sé borse e zaini che non superino il volume massimo di 3 litri e le dimensioni di 20 cm x 15 cm x 10 cm.
3. Le borse, anche le più piccole, non possono assolutamente contenere: bombolette spray con contenuto nocivo, sostanze corrosive o coloranti o oggetti che possano essere utilizzati come armi da taglio, da punta o armi bianche. È inoltre vietato portare bottiglie di vetro.
4. Le carrozzine non sono ammesse il sabato e il 3 ottobre, Giorno dell‘unità tedesca (Tag der Deutschen Einheit), per l‘intera giornata e nei restanti giorni a partire dalle 18. Il personale di sicurezza può sottoporre a controllo le carrozzine.
5. Biciclette, pattini, skateboard e simili non sono ammessi nell‘area della festa.
6. Gli animali non sono ammessi alla Wiesn (ad eccezione dei cani da assistenza).
2. È possibile portare con sé borse e zaini che non superino il volume massimo di 3 litri e le dimensioni di 20 cm x 15 cm x 10 cm.
3. Le borse, anche le più piccole, non possono assolutamente contenere: bombolette spray con contenuto nocivo, sostanze corrosive o coloranti o oggetti che possano essere utilizzati come armi da taglio, da punta o armi bianche. È inoltre vietato portare bottiglie di vetro.
4. Le carrozzine non sono ammesse il sabato e il 3 ottobre, Giorno dell‘unità tedesca (Tag der Deutschen Einheit), per l‘intera giornata e nei restanti giorni a partire dalle 18. Il personale di sicurezza può sottoporre a controllo le carrozzine.
5. Biciclette, pattini, skateboard e simili non sono ammessi nell‘area della festa.
6. Gli animali non sono ammessi alla Wiesn (ad eccezione dei cani da assistenza).
7. Pianificate il vostro arrivo: sfruttate percorsi alternativi alle linee U4 e U5 e alla fermata di Theresienwiese. Se arrivate alla Stazione Centrale, vi consigliamo eventualmente di raggiungere la Wiesn a piedi. Se arrivate da ovest con la metropolitana, scendete possibilmente alla stazione di Schwanthalerhöhe. Utilizzate anche le fermate della U-Bahn 3/6 Goetheplatz e Poccistraße.
8. Utilizzate tutti gli ingressi alla Wiesn disposti lungo tutto il perimetro della festa. Come gli scorsi anni, tutti gli accessi sono aperti e non sono bloccati.
8. Utilizzate tutti gli ingressi alla Wiesn disposti lungo tutto il perimetro della festa. Come gli scorsi anni, tutti gli accessi sono aperti e non sono bloccati.
9. È più piacevole visitare la Wiesn nei momenti di minore affluenza. Per conoscere l‘orario migliore per accedere alla Wiesn, consultare il Barometro dell‘Oktoberfest su www.oktoberfest.eu, „Wiesnbarometer" (in tedesco).
10. Anche le serate di festa più belle hanno una fine. Tra l‘1:30 e le 9:00 i visitatori non sono ammessi nell‘area della festa.
10. Anche le serate di festa più belle hanno una fine. Tra l‘1:30 e le 9:00 i visitatori non sono ammessi nell‘area della festa.
A cura di Nicolò Villa
Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Fonte: Ufficio stampa ente del turismo di Monaco
Copyright © Sisterscom.com
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Dove dormire a Monaco
Monaco di Baviera è una città accogliente ed offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate di ogni confort.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
QUARTIERI
Hotel nei quartieri
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Eventi
Irlanda, terra di solstizio d’inverno: un viaggio tra storia, spiritualità e natura
Una guida ai luoghi mistici e agli eventi che celebrano il solstizio d’inverno nell’isola di smeraldo
Destinazioni
Eventi
Felice Casorati al Palazzo Reale di Milano
Una grande retrospettiva celebra l'artista simbolo del Novecento italiano, dal 15 febbraio al 29 giugno 2025
Destinazioni
Eventi
“Memorabile. Ipermoda”: la moda si trasforma in arte al MAXXI di Roma
Un viaggio attraverso la bellezza e la sostenibilità con i manichini d’eccellenza Bonaveri protagonisti delle grandi maison