10 gennaio 2020
Bergamo, porta su un magico regno d'inverno
Esplora le montagne bergamasche vere regine delle nevi
Sponsored by Visit Bergamo
Alla ricerca della meta perfetta per i tuoi viaggi invernali? Bergamo è la perfetta armonia fra attività outdoor, wellness e cultura e saprà regalarti emozioni uniche!
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Se ami lo sport potrai scegliere fra innumerevoli avventure: non solo sci di quota e di fondo, snow- board e freeride, ma anche bob, arrampicate e bouldering, senza dimenticare lo scialpinismo e le ciaspolate - un modo unico per esplorare le montagne su racchette da neve. Nella bergamasca vi sono oltre 300 km di piste da sci, serviti da 55 impianti di risalita e da un ricco corollario di strutture.
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Vieni in Val Seriana e lasciati conquistare dal dolomitico comprensorio Presolana-Monte Pora presso la bella Castione, dagli Spiazzi di Gromo, da Lizzola, da Selvino col Monte Poieto-Aviatico; e poi scopri la vicina Val di Scalve con Schilpario e la Colere Ski Area, l’unica a vantare piste omologate per competizioni internazionali di supergigante e discesa libera coi suoi 1200 m di dislivello e lunghezze fino a 8 km.
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Pronto per altre vette? La Val Brembana ti attende per farti divertire fra paesaggi mozzafiato. Le sue piste più note sono Foppolo e Carona, e la Piazzatorre Ski Area, ma altrettanto apprezzati sono i Piani di Bobbio-Valtorta, dove troverai altezze che toccano i 2000 m e la variante per ammirare da vicino il magnifico Pizzo dei Tre Signori.
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Dopo esserti sbizzarrito fra tutte queste piste, snowpark e sentieri, avrai a tua disposizione strutture di qualità per riposare in vista della prossima sfida.
Nelle valli bergamasche sport, benessere e relax vanno infatti a braccetto: suggestivi rifugi, chalet e SPA ti aspettano per coccolarti con tutto quello che la provincia ha da offrire.
Nelle valli bergamasche sport, benessere e relax vanno infatti a braccetto: suggestivi rifugi, chalet e SPA ti aspettano per coccolarti con tutto quello che la provincia ha da offrire.
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Concediti una pausa wellness a Sant’Omobono Terme (Valle Imagna) o alle terme in stile Liberty di San Pellegrino (Val Brembana), dove la Belle Époque non è mai veramente finita. Fresco di ristoro, sarai pronto per scoprire il sorprendente patrimonio culturale bergamasco, fatto di capolavori di arte sacra e profana, ad opera di nomi illustri come Fantoni e Lorenzo Lotto, e borghi dislocati lungo le antiche vie dei mercanti come i bellissimi Cornello dei Tasso, Gromo e Oneta.
Foto: Copyright © Visit Bergamo
Il tuo percorso non mancherà di pause gustose, perché ristoranti e agriturismi saranno pronti a deliziarti con i capolavori enogastronomici di Bergamo, prodotti tipici come i ben nove formaggi D.O.P., gli ottimi salumi locali, senza dimenticare casoncelli e scarpinòcc, le famose paste ripiene da gustare accompagnate da un buon bicchiere di Val Calepio D.O.C..
Pubbliredazionale
Foto e testi: Copyright © Visit Bergamo - Vietato l'utilizzo
Pubblicato su Avion Tourism Special Edition for Milan Bergamo Airport N73/2019
© Sisterscom.com - Tutti i diritti riservati.
Trova un volo
Cerca un hotel a Bergamo e provincia
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Allerta rossa in Islanda: è sicuro viaggiare in camper nel 2025?
Affrontare il clima islandese senza rinunciare all’itinerario: il noleggio camper in Islanda permette di adattarsi a ogni situazione meteorologica
Contenuto sponsorizzato
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna