01 luglio 2018
Bergamo slow: il ritmo lento della vacanza religiosa
Soggiorno legato a spiritualità e turismo slow
Sponsored by Visit Bergamo
Bergamo offre esperienze di vacanza con molte diverse sfaccettature, tra queste vi suggeriamo un soggiorno legato a spiritualità e turismo slow. Un turismo per chi ha voglia di soffermarsi e assaporare i valori autentici di una terra che ha dato, tra l’altro, i natali a San Giovanni XXIII. A lui sono dedicati tutta una serie di percorsi religiosi e diversi sono anche i santuari mariani di notevole importanza che vale la pena di visitare: tra tutti primeggia il Santuario di Caravaggio, che ricorda l’apparizione della Madonna nel 1432 ed è il più visitato in Italia dopo quello di Loreto.
Santuario di Caravaggio - © Visit Bergamo; Flavio Villa; Dimitri Salvi
Particolarmente suggestivo, il Santuario della Madonna della Cornabusa
che è ricavato da una grotta naturale scavata in una montagna a picco sulla Val Imagna.
Santuario della Cornabusa - © Visit Bergamo; Flavio Villa; Dimitri Salvi
Costruito a partire dal 1500, viene aperto in concomitanza con il lunedì dell’Angelo e lo resta per tutta l’estate.“… E’ il Santuario più bello che esista, perché non l’ha fatto la mano dell’uomo, ma Dio stesso”. Così lo descriveva Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto poi Papa Giovanni XXIII. Una tappa a sé la merita sicuramente Sotto il Monte, dove si trovano i luoghi a lui cari e la casa in cui è nato. Da non perdere la passeggiata sul Sentiro del Papa che attraversa il panoramico Monte Canto.
Pubbliredazionale
Foto e testi: Visit Bergamo
Pubblicato su Avion Tourism Special Edition for Milan Bergamo Airport N67/2018
© Sisterscom.com - Tutti i diritti riservati.
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Allerta rossa in Islanda: è sicuro viaggiare in camper nel 2025?
Affrontare il clima islandese senza rinunciare all’itinerario: il noleggio camper in Islanda permette di adattarsi a ogni situazione meteorologica
Contenuto sponsorizzato
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna