20 giugno 2023
Cambiano i requisiti per entrare in Giordania
Abolito il QR code, si entra con passaporto e visto online
È stato abolito il QR code per entrare in Giordania. Non è più necessario registrarsi con i propri dati sul sito governativo prima della partenza e non c’è più alcun QR code da mostrare al momento del check-in in aeroporto. La novità è già in vigore e i requisiti di ingresso aggiornati sono pubblicati sul sito della Farnesina viaggiaresicuri.it.
Per viaggiare nel Regno Hashemita sono necessari il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e il visto turistico, che si può ottenere online, attraverso il sito ufficiale eservices.moi.gov.jo o tramite l'applicazione MOI del Ministero dell'Interno giordano. Si paga online l'importo dovuto e si ottiene conferma dell'emissione del visto, da stampare e portare con sé. Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass”, che include l’accesso gratuito a oltre 40 siti turistici (informazioni su www.jordanpass.jo) e i visitatori che entrano in Giordania da Aqaba, con soggiorno minimo di tre notti in Giordania.
Si tratta di una novità importante per i viaggiatori italiani, che sono stati 12.057 nel mese di maggio, per un totale di 67.958 arrivi nei primi 5 mesi del 2023. L’Italia è dal 2022 il primo mercato in Europa per gli arrivi in Giordania, grazie all’offerta diversificata della destinazione, che offre molteplici proposte di turismo culturale, religioso, attivo e benessere.
Cinque gli aeroporti italiani (Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bologna, Venezia Marco Polo e Treviso) che offrono collegamenti diretti, anche low cost.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio stampa Jordan Tourism Board Italy
Foto Amman e Aqaba: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Hotel
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna
Destinazioni
Turismo
Città d'arte sul mare
Le destinazioni perfette tra cultura e paesaggi mozzafiato, dove il fascino della storia incontra il blu del Mediterraneo e dell’Atlantico: Barcellona, Dubrovnik, Lisbona, Napoli, Nizza e Venezia