12 aprile 2024
Firenze in 24 ore
Itinerario per scoprire i capolavori artistici, passeggiare per le strade storiche e assaporare la cucina toscana in un solo giorno
Pianificare una visita a Firenze in sole 24 ore richiede una selezione attenta delle attrazioni più significative, considerando la ricchezza artistica e culturale che questa città offre. Firenze, culla del Rinascimento e patria di grandi maestri dell'arte come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli, è un vero scrigno di tesori che meritano di essere scoperti anche se hai poco tempo a disposizione.
Firenze Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Con il nostro itinerario alla scoperta di Firenze, ti condurremo attraverso un viaggio intenso ma appagante, consentendoti di immergerti nell'essenza di questa meravigliosa città toscana.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Duomo di Firenze
(Cattedrale di Santa Maria del Fiore)
Inizia la giornata ammirando il maestoso Duomo, con la sua cupola di Brunelleschi
e il campanile di Giotto.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Battistero di San Giovanni
Situato di fronte al Duomo, il Battistero è famoso per le sue porte bronzee di Ghiberti, soprannominate "Porte del Paradiso".
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piazza della Signoria
Dirigiti verso questa piazza principale, dominata dalla statua di David di Michelangelo e circondata da palazzi storici come
Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Galleria degli Uffizi
Dedica il pomeriggio alla visita di una delle più prestigiose collezioni d'arte del mondo. Ammira opere di artisti rinomati come Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Basilica di Santa Croce
Visita la Basilica di Santa Croce, dove sono sepolti illustri personaggi come Michelangelo, Galileo Galilei e Machiavelli ed ammira gli affreschi di Giotto.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Passeggiata lungo il Lungarno
Goditi una tranquilla passeggiata lungo il fiume Arno ammirando i riflessi dorati del tramonto
sulle acque e i pittoreschi edifici che si affacciano sul fiume e raggiungi Ponte Vecchio.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ponte Vecchio
Attraversa il fiume Arno per raggiungere questo iconico ponte, famoso per le sue botteghe di gioielli e la vista mozzafiato sul fiume.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piazza Pitti e Palazzo Pitti
Prosegui fino a Piazza Pitti, dove troverai l'imponente Palazzo Pitti e gli splendidi Giardini di Boboli situati dietro al palazzo.
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Piazza Santo Spirito
È una delle piazze più vivaci ed autentiche di Firenze, situata nel cuore del quartiere di Oltrarno, sulla sponda sinistra dell'Arno.
Oltrarno
Oltrarno è uno dei quartieri più affascinanti di Firenze, situato sulla sponda sinistra dell'Arno. È famoso per la sua autenticità, il suo carattere vivace e il suo fascino bohémien. Una delle caratteristiche distintive di Oltrarno è il suo labirinto di strette strade lastricate, fiancheggiate da edifici storici dai toni caldi dell'ocra e del terracotta. Troverai botteghe artigiane, atelier d'artisti, caffè accoglienti ed osterie tradizionali che conservano ancora lo spirito del passato. Il quartiere è conosciuto per la sua vita notturna vivace, con bar alla moda, locali underground e spazi culturali che offrono eventi artistici e musicali oltre a numerosi ristoranti tradizionali per concludere la tua giornata gustando una deliziosa cena toscana.
I piatti della tradizione di Firenze
La cucina fiorentina è un'autentica celebrazione dei sapori toscani, con una varietà di piatti che deliziano i palati. Tra le vere prelibatezze locali, si possono trovare piatti sia umili che sofisticati, ognuno portatore di una ricca tradizione culinaria. La minestra di pasta e fagioli borlotti, con la sua semplicità e l'aroma ricco dei fagioli toscani, è un comfort food che riscalda il cuore ed appaga il palato. Allo stesso modo, la pappa col pomodoro, con la sua consistenza vellutata e il gusto fresco dei pomodori maturi, rappresenta un altro classico della cucina toscana che racconta storie di tempi passati.
Tuttavia, il vero gioiello della cucina fiorentina è la bistecca alla fiorentina. Questo piatto iconico, preparato con carne di mucca chianina, offre un sapore unico e una tenerezza che si scioglie in bocca. La bistecca alla fiorentina è una vera esperienza culinaria, cotta alla perfezione e servita con semplicità per far risaltare la qualità della carne. E per accompagnare queste delizie, non c'è niente di meglio di un buon bicchiere di vino Chianti DOCG. Questo vino toscano, rinomato in tutto il mondo, incanta i sensi con il suo aroma complesso e il suo gusto ricco, completando così l'esperienza gastronomica fiorentina in modo sublime.
Testi di Alisè Vitri / Avion Tourism Magazine
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos e Shutterstock
Partnership con Booking.com
Dove dormire a Firenze
Firenze. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Firenze è una città accogliente ed offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate di ogni confort.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per quartieri o luoghi d'interesse.
STELLE
Hotel per stelle, suddivisi per la tipologia dei servizi offerti:
QUARTIERI
Hotel nei quartieri
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Allerta rossa in Islanda: è sicuro viaggiare in camper nel 2025?
Affrontare il clima islandese senza rinunciare all’itinerario: il noleggio camper in Islanda permette di adattarsi a ogni situazione meteorologica
Contenuto sponsorizzato
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna