27 gennaio 2022
La Norvegia riapre al turismo internazionale
Anche i viaggiatori al di fuori dell'UE sono liberi di visitare la Norvegia senza un periodo di quarantena di 10 giorni
Oggi segna il primo giorno dall'inizio del 2020, in cui il confine norvegese è aperto a tutti i visitatori senza dover mettersi in quarantena. A causa del COVID-19, il governo norvegese ha dovuto chiudere i suoi confini e chiedere l'auto-quarantena per tutti i viaggiatori senza il certificato COVID dell'UE. Questa pratica è terminata a mezzanotte e ora anche i viaggiatori al di fuori dell'UE sono liberi di visitare la Norvegia senza un periodo di quarantena di 10 giorni.
Per la Norvegia, questa è un'ottima notizia e l'industria dei viaggi norvegese congiunta spera che questo ultimo cambiamento nelle linee guida abbia conseguenze positive per l'intero settore turistico, poiché gli ospiti internazionali possono finalmente tornarci.
Il direttore ad interim di Visit Norway, Audun Pettersen, è entusiasta della riapertura del confine: "Ben tornato! Abbiamo aspettato così tanto che questo giorno arrivasse e ci sono davvero mancati i nostri visitatori da tutto il mondo. Infine, le persone possono iniziare a pianificare le proprie vacanze e viaggiare di nuovo in Norvegia. Questo significa molto per noi e per l'intero settore".
I viaggiatori che si recheranno in Norvegia dovranno comunque fare il test antigenico o molecolare e registrarsi all'arrivo. Questo test è gratuito. Se non si possie un certificato COVID digitale valido approvato dall'UE (che documenta che sei completamente vaccinato o sei stato infettato da COVID-19 negli ultimi sei mesi), bisogna sostenere un test antigenico o molecolare non superiore a 24 ore prima dell'arrivo in Norvegia.
Chi arriva con l'aereo in Norvegia, dovrà sostenere il test nelle ultime 24 ore prima dell'orario di partenza del volo.
A cura della Redazione
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Visit Norway
Foto visual: Copyright © Yngve Olsen - Visit Norway
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna
Destinazioni
Turismo
Città d'arte sul mare
Le destinazioni perfette tra cultura e paesaggi mozzafiato, dove il fascino della storia incontra il blu del Mediterraneo e dell’Atlantico: Barcellona, Dubrovnik, Lisbona, Napoli, Nizza e Venezia