15 giugno 2020
La Spagna apre al turismo dell'Unione Europea il 21 Giugno
In anticipo rispetto alla precedente data del 1° luglio, la Spagna riapre le frontiere ai Paesi UE
Grazie all'iniziativa congiunta dei governi di Spagna e Italia, la Commissione Europea ha stabilito un ordine di riapertura scaglionato prima aprendo le frontiere interne e quindi consentendo l'ingresso da Paesi terzi.
In questo senso, rispondendo ai criteri dell’Unione Europea, il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato ieri l’apertura il 21 giugno delle frontiere con gli altri paesi dell’Unione Europea coincidendo con la fine dello stato di emergenza.
Dal 21 giugno, quindi, viene rimosso anche l’obbligo di quarantena obbligatoria per chi entra in Spagna provenienti dai Paesi UE.
I confini resteranno chiusi soltanto con il Portogallo, di comune accordo tra i due Paesi.
Nel caso dei Paesi che non fanno parte di Schengen, la riapertura inizierà dal primo luglio ma sarà graduale, conforme alla lista che definirà ne prossimi giorni la Comissione Europea.
Il governo considera l'apertura delle frontiere una delle misure essenziali per avviare il piano di promozione turistica che presenterà giovedì prossimo, progettato insieme ai rappresentanti del settore e in coordinamento con le regioni spagnole. Il recupero dell'attività turistica sarà una priorità, giacché si tratta di un settore che rappresenta oltre il 12% del PIL spagnolo e sarà "chiave" per la ripresa dell'economia.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Ufficio Stampa / Ente Spagnolo del Turismo di Milano
Trova un hotel in Spagna
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna
Destinazioni
Turismo
Città d'arte sul mare
Le destinazioni perfette tra cultura e paesaggi mozzafiato, dove il fascino della storia incontra il blu del Mediterraneo e dell’Atlantico: Barcellona, Dubrovnik, Lisbona, Napoli, Nizza e Venezia