26 luglio 2024
Le isole della Lombardia
La regione ospita isole meravigliose come l'Isola Comacina, l'Isola dei Cipressi, Montisola, l'isola di San Biagio e l'isolino Virginia
La Lombardia è una regione affascinante, rinomata per la sua abbondanza di laghi che creano panorami unici e incantevoli. Tra le sue attrazioni acquatiche, si trovano isole meravigliose immerse in una rigogliosa vegetazione, che richiamano immagini di vacanze esotiche.
Isola di Loreto, Brescia. Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
Le isole della Lombardia, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche, fanno dei laghi lombardi un territorio straordinario, dove storia, natura e cultura si intrecciano armoniosamente, offrendo esperienze indimenticabili ai visitatori.
Isola Comacina, Como. Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
L'Isola Comacina, un'oasi verde nel Lago di Como, è un gioiello accessibile in barca da Ossuccio, nel comune di Tremezzina. Con una storia che risale all'epoca romana, l'isola è famosa per il complesso della Basilica romanica di S. Eufemia e offre spettacoli pirotecnici sull'acqua durante la festa di San Giovanni.
Nel fulcro del Lago di Pusiano, l'Isola dei Cipressi è un luogo ideale per rilassanti passeggiate nella natura, circondati da pavoni, gru, cicogne, tartarughe e scoiattoli. Questo angolo verde è perfetto per rigenerarsi immersi nella tranquillità.
Montisola, Brescia. Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
Montisola, situata nel Lago d'Iseo e resa celebre dall'installazione "Floating Piers" di Christo nel 2016, è una verdeggiante isola dove le auto sono vietate. È perfetta per trekking attraverso boschi e uliveti, con la possibilità di raggiungere il Santuario della Ceriola, a 600 metri di altezza, da cui si gode una vista spettacolare sul lago.
Isola di San Biagio, Brescia. Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
Sul Lago di Garda, l'Isola di San Biagio, conosciuta anche come Isola dei Conigli, è famosa per i suoi prati verdi e i conigli che vi scorrazzano liberamente. È un luogo ideale per nuotare nelle acque limpide, prendere il sole e ammirare la Rocca di Manerba. L'isola è accessibile a piedi, quando le condizioni lo permettono, attraverso una striscia di fondale, o con un taxi-boat da Porto Torchio.
Isola del Garda. Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
Infine in Lombardia, l'Isolino Virginia nel Lago di Varese è un affascinante triangolo di terra nel Comune di Biandronno, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 2011 per il suo valore archeologico e ambientale.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Lombardia Style
Foto Milano: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Città d'arte della Lombardia
Milano. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel in Lombardia
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Frecce Tricolori e Red Arrows insieme nei cieli della Capitale
Due giornate speciali, il 7 e 8 aprile, per celebrare l’amicizia tra Italia e Regno Unito con spettacolari sorvoli aerei durante la visita di Re Carlo III
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna