19 febbraio 2025
Musei insoliti nelle città d'arte
Luoghi sorprendenti per scoprire la cultura da una prospettiva diversa nelle città di Amsterdam, Berlino, Firenze, Londra, Parigi e Praga
Le grandi città d’arte sono spesso associate a musei celebri e prestigiosi, come il Louvre a Parigi o gli Uffizi a Firenze. Tuttavia, esistono luoghi più insoliti e affascinanti che offrono esperienze uniche, capaci di raccontare la storia, le tradizioni e le curiosità di una città in modo originale. Dai musei dedicati alla scienza e all’illusionismo fino a collezioni eccentriche e tematiche fuori dal comune, vi suggeriamo alcune destinazioni imperdibili per chi ama scoprire il lato più sorprendente della cultura.
Firenze Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Firenze
Museo dell’Opera del Duomo: dietro le quinte della Cattedrale
Firenze è una delle capitali dell’arte, ma pochi conoscono il Museo dell’Opera del Duomo, situato dietro la famosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Qui sono custoditi i capolavori originali che un tempo adornavano il Duomo, il Campanile di Giotto e il Battistero, inclusa la celebre Porta del Paradiso di Ghiberti, in bronzo e oro. Il museo offre anche una straordinaria ricostruzione della facciata medievale della cattedrale, andata perduta, permettendo di scoprire la storia di uno dei simboli di Firenze da una prospettiva completamente nuova.
Parigi. Foto: Sisterscom.com Shutterstock
Parigi
Musée des Égouts: l’anima nascosta della città
Parigi è famosa per i suoi musei iconici, ma pochi turisti sanno che sotto le sue strade si trova un museo davvero fuori dal comune: il Musée des Égouts. Questo museo sotterraneo permette di esplorare le fogne storiche della città, scoprendo il complesso sistema che ha ispirato scrittori come Victor Hugo in "I Miserabili". È un viaggio affascinante nella storia dell’ingegneria urbana parigina e nella vita quotidiana della città dall’Ottocento a oggi.
Londra Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Londra
Viktor Wynd Museum of Curiosities: un gabinetto delle meraviglie moderno
A Londra non mancano musei stravaganti, ma il Viktor Wynd Museum of Curiosities è senza dubbio uno dei più eccentrici. Situato a Hackney, questo piccolo museo raccoglie una collezione surreale di oggetti bizzarri: dai teschi di animali rari a opere d’arte erotiche, da stranezze della natura (come i gattini a due teste) a reliquie storiche poco convenzionali. Un vero e proprio gabinetto delle curiosità, perfetto per chi ama l’inaspettato e il misterioso.
Amsterdam, Fiume Amstel. Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Amsterdam
Museo del Microbo: alla scoperta del misterioso mondo microscopico
Nel cuore di Amsterdam, il Micropia racconta un’inedita storia dei microbi che vivono intorno a noi ma anche dentro di noi e il loro ruolo essenziale per la vita. Un’opportunità imperdibile per scoprire ed ammirare attraverso microscopi un'ampia ed incredibile varietà di virus, batteri e microorganismi in un museo scientifico unico nel suo genere.
Berlino Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Berlino
Museum der Dinge: il museo degli oggetti quotidiani
Il Museum der Dinge, ovvero il "Museo delle Cose", è una delle collezioni più curiose di Berlino. Qui vengono esposti migliaia di oggetti di uso comune, dalle radio ai giocattoli, dai mobili ai gadget pubblicitari, raccontando come il design industriale abbia influenzato la vita quotidiana nel corso del tempo. Perfetto per chi è appassionato di design e dei prodotti di massa realizzati industrialmente nel XX e XXI, il museo offre un viaggio affascinante nella storia degli oggetti che fanno parte della nostra quotidianità.
Praga. Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Praga
Museo delle Macchine a Tortura Medievale: il lato oscuro della storia
Nel cuore di Praga si trova un museo che affascina e inquieta allo stesso tempo: il Museo delle Macchine a Tortura Medievale. Qui sono esposti strumenti di tortura risalenti al Medioevo, accompagnati da dettagliate spiegazioni sulla loro funzione e il contesto storico. Una visita intensa e suggestiva per chi è interessato alla storia più oscura dell’umanità e alle vicende dell’Inquisizione.
I musei insoliti offrono una prospettiva diversa sulle città d’arte, rivelando aspetti nascosti e sorprendenti della cultura locale. Dalle collezioni più eccentriche alle esperienze immersive, queste mete rappresentano un’alternativa originale ai musei tradizionali, permettendo di esplorare il lato più curioso e inaspettato della storia e dell’arte. Se vuoi rendere il tuo prossimo viaggio ancora più affascinante, lasciati ispirare da questi musei fuori dal comune e scopri il volto meno conosciuto delle città più belle d’Europa!
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Foto: Copyright © sisterscom.com / Shutterstock / Depositphotos
Partnership con Booking.com
Ricerca hotel
Ti potrebbe interessare
Destinazioni
Turismo
Allerta rossa in Islanda: è sicuro viaggiare in camper nel 2025?
Affrontare il clima islandese senza rinunciare all’itinerario: il noleggio camper in Islanda permette di adattarsi a ogni situazione meteorologica
Contenuto sponsorizzato
Destinazioni
Turismo
Città d'arte meno conosciute
Tesori d’arte e cultura lontano dal turismo di massa: scopri il fascino autentico di Vilnius, Nantes, Matera, Lubecca e Calamata
Destinazioni
Turismo
Città d'arte più green
Sostenibilità e cultura nelle destinazioni europee perfette per un turismo responsabile: Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Stoccolma e Vienna