26 ottobre 2024
Futuro sostenibile per l'aeroporto di Trieste
Il nuovo piano di sviluppo al servizio dei passeggeri e dell’ambiente
È stato siglato il contratto di programma tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia (AFVG) per lo sviluppo e la gestione dello scalo di Trieste nel periodo 2024-2027. Firmato dal Direttore Generale Enac Alessio Quaranta e dall’AD di AFVG Marco Consalvo, il contratto segue un modello specifico per aeroporti fino a 1 milione di passeggeri, con approvazione dei Ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia.
Alessio Quaranta e Marco Consalvo Foto: Copyright © Ufficio Stampa Enac
Il nuovo contratto definisce un piano di sviluppo strategico che include infrastrutture potenziate, maggiore capacità operativa e servizi orientati al miglioramento della soddisfazione dei passeggeri. La gestione del traffico passeggeri e merci verrà ottimizzata attraverso investimenti in infrastrutture, con un'attenzione speciale alla sostenibilità ambientale e all’innovazione. Un obiettivo primario è quello di mantenere elevati standard di sicurezza e qualità nei servizi offerti.
Secondo Quaranta, questo contratto rappresenta un passo importante nel rilancio e nella modernizzazione del settore aeroportuale italiano. L’Enac ha confermato il suo impegno per il monitoraggio e il miglioramento della rete aeroportuale nazionale, auspicando la conclusione rapida delle procedure in corso per supportare l'efficienza, la sostenibilità e il comfort dei passeggeri.
Questo è il sesto contratto di programma che Enac ha stipulato dalla ripresa dei volumi di traffico post-pandemia, confermando la centralità della qualità e della sicurezza nel trasporto aereo in Italia.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Enac
Foto visual: Copyright © Ufficio Stampa MYTHO Marathon / Trieste Airport
Foto Trieste: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Trieste. Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Airport Day
L'evento nazionale, organizzato da Assaeroporti, si tiene il 5 Febbraio per celebrare il ruolo strategico dei 17 aeroporti italiani partecipanti
Info utili
Authority
Enac: riorganizzazione e sfide future del trasporto aereo
Al Meeting 2025 un confronto su innovazione, sostenibilità, mobilità aerea innovativa e qualità dei servizi, in linea con gli obiettivi strategici del Paese
Info utili
Authority
Il master plan di Malpensa fino al 2035
Enac e SEA annunciano che è terminato l’iter di approvazione dello sviluppo infrastrutturale che permetterà a Malpensa di crescere nei prossimi anni