05 febbraio 2020
Gli aeroporti italiani più eco-sostenibili
Sono 7 gli aeroporti che hanno ottenuto il livello di certificazione 3+ Airport Carbon Accreditation
Il cambiamento climatico rimane la più grande sfida a lungo termine da affrontare e le azioni per il clima restano una delle priorità per gli aeroporti. L'Airport carbon Accreditation è una certificazione che aiuta gli aeroporti a raggiungere questo obiettivo, grazie all'adesione agli standard globali per la gestione del carbonio nel settore aeroportuale.
Il programma è stato lanciato in Europa nel 2009 da ACI Europe ed è allineato agli obiettivi dell'accordo di Parigi finalizzati a limitare l'aumento della temperatura media globale a 2° C rispetto ai livelli preindustriali e perseguire gli sforzi per non superare 1,5° C.
Gli aeroporti accreditati al programma si impegano a ridurre le proprie emissioni in linea con gli ultimi sviluppi scientifici e politici per ottenere le 6 livelli di certificazioni disponibili, in base alla fase raggiunta nel percorso di gestione del carbonio.
Dall'ultimo Rapporto Annuale dell'Airport carbon Accreditation sono stati accreditati a livello globale 57 nuovi aeroporti, per un totale di 333 aeroporti suddivisi nei seguenti livelli di certificazione:
La suddivisione delle certificazioni Airport Carbon Accreditation a livello globale
LIVELLO 1 | LIVELLO 2 | livello 3 | livello 3+ | livello 4 | livello 4+ |
---|---|---|---|---|---|
113 aeroporti | 94 aeroporti | 62 aeroporti | 61 aeroporti | 1 aeroporto | 2 aeroporti |
In Europa ci sono 164 aeroporti accreditati. Gli aeroporti europei rappresentano il 69,6% del totale del traffico passeggeri europeo e il 49,2% di tutti gli aeroporti accreditati nel programma a livello globale.
La suddivisione delle certificazioni Airport Carbon Accreditation in Europa
LIVELLO 1 | LIVELLO 2 | livello 3 | livello 3+ |
---|---|---|---|
57 aeroporti | 40 aeroporti | 16 aeroporti | 51 aeroporti |
L'Obiettivo EUROPA è quello di certificare 100 aeroporti a emissioni zero entro il 2030.
Gli aeroporti italiani che hanno ottenuto il livello di certificazione più elevato sono:
GLI AEROPORTI ITALIANI CON CERTIFICAZIONE LIVELLO 3+ |
---|
Airport Carbon Accreditation
E' il programma standard globale per la gestione del carbonio negli aeroporti. È stato sviluppato in linea con gli standard internazionali, incluso il Greenhouse Gas Protocol e ISO 14064, ed è rivisto ed aggiornato costantemente. Il programma si concentra sulle emissioni di CO2 che rappresentano la maggior parte delle emissioni aeroportuali. Poiché Airport Carbon Accreditation è un programma dinamico, deve riflettere le ultime novità scientifiche e le richieste politiche per un'azione per il clima più ambiziosa, pur continuando a coinvolgere gli aeroporti provenienti da varie regioni e in diverse fasi del loro percorso di gestione del carbonio. Di conseguenza, nel 2020 sono stati introdotti nel programma due nuovi livelli di accreditamento: Livello 4 (Trasformazione) e Livello 4+ (Transizione).
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Report Airport Carbon Accreditation 2019-20
Visual: Sisterscom.com / malpetr / Depositphotos
Vietata la riproduzione. Tutti i diritti riservati.
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
L’Aeroporto di Olbia sarà intitolato al Principe Karim Aga Khan IV
ENAC rende omaggio al fondatore del turismo moderno in Costa Smeralda: una figura chiave nella storia dell’aviazione e dello sviluppo della Sardegna
Info utili
Authority
Autorizzazione di Viaggio Elettronica (ETA) per il Regno Unito
Tutti i visitatori senza obbligo di visto devono ottenere un permesso elettronico per entrare nel Paese
Info utili
Authority
Airport Day
L'evento nazionale, organizzato da Assaeroporti, si tiene il 5 Febbraio per celebrare il ruolo strategico dei 17 aeroporti italiani partecipanti