28 gennaio 2022
Nuovi corridoi turistici Covid-free
Dal 1 febbraio 2022 è possibile volare verso Cuba, Singapore, Turchia, Thailandia (limitatamente all’isola di Phuket), Oman e Polinesia francese
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza, in vigore dal 1 febbraio 2022 per l'attivazione di nuovi "Corridoi turistici Covid-free".
La sperimentazione dei “Corridoi turistici Covid-free” come definita dall’ordinanza del Ministro della salute 28 settembre 2021 è prorogata fino al 30 giugno 2022 e sarà operativa, anche verso i seguenti paesi:
- Cuba
- Singapore
- Turchia
- Thailandia (limitatamente all’isola di Phuket)
- Oman
- Polinesia francese
nel rispetto degli obblighi previsti e delle misure di sicurezza applicate.
I soggetti autorizzati allo spostamento verso le mete oggetto di sperimentazione dei “Corridoi turistici Covid-free”, devono presentare alla compagnia aerea all’atto dell’imbarco e a chiunque è deputato a effettuare i controlli, l’attestazione rilasciata dall’operatore turistico, denominata “travel pass corridoi turistici”, contenente le informazioni relative agli spostamenti, alla permanenza presso le strutture e alla polizza COVID.
Il test molecolare o antigenico previsto all’ingresso nel territorio nazionale italiano può essere effettuato entro le ventiquattro ore successive al rientro nel territorio nazionale, con obbligo di isolamento fiduciario fino all’esito dello stesso.
Nell’ambito della sperimentazione dei “Corridoi turistici Covid-free”, gli operatori turistici devono comunicare, ai competenti Uffici del Ministero della salute, almeno cinque giorni prima del loro ingresso, la lista dei passeggeri che fanno rientro in Italia, nonché dei singoli Paesi di provenienza e degli aeroporti di arrivo.
A cura di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ministero della salute Italiano
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / shalamov / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Info utili
Authority
Airport Day
L'evento nazionale, organizzato da Assaeroporti, si tiene il 5 Febbraio per celebrare il ruolo strategico dei 17 aeroporti italiani partecipanti
Info utili
Authority
Enac: riorganizzazione e sfide future del trasporto aereo
Al Meeting 2025 un confronto su innovazione, sostenibilità, mobilità aerea innovativa e qualità dei servizi, in linea con gli obiettivi strategici del Paese
Info utili
Authority
Il master plan di Malpensa fino al 2035
Enac e SEA annunciano che è terminato l’iter di approvazione dello sviluppo infrastrutturale che permetterà a Malpensa di crescere nei prossimi anni