30 novembre 2023
La Città dell’Aerospazio a Torino
Il Politecnico di Torino crea un'area di ricerca e innovazione dedicata a tecnologie di propulsione ibrido-elettrica, space exploration, training di piloti o manutentori aeronautici e nuova aviazione avanzata (Advanced Air Mobility)
È stato formalizzato il 28 novembre 2023, con un avvio simbolico dei lavori di demolizione e lo svelamento del progetto definitivo, l’inizio dei lavori per il primo edificio che sarà riqualificato nella futura Città dell’Aerospazio a Torino, tra Corso Marche e Corso Francia. L’intervento che prende il via riguarda il primo nucleo di attività realizzate dal Politecnico di Torino nell’ambito della Città dell’Aerospazio. L’Ateneo avvia il complesso intervento edilizio finalizzato alla realizzazione della Piattaforma dell’Aerospazio presso l’edificio 37 e relative aree di pertinenza, la cui proprietà superficiaria è stata ceduta dalla società Leonardo al Politecnico a titolo gratuito con un accordo firmato nel dicembre del 2022.
Città dell’Aerospazio a Torino Copyright © Politecnico di Torino
L’intervento edilizio, che sarà realizzato dal Politecnico di Torino, prevede attualmente un quadro economico complessivo di circa 42 milioni di euro ed è finanziato attraverso fondi interni di Ateneo per circa 25 milioni e importanti finanziamenti pubblici definiti nell’ambito dell’”Accordo di programma per la realizzazione di centri per l’innovazione e il trasferimento tecnologico attraverso la ricerca, la dimostrazione e la formazione curricolare, professionalizzante e continua funzionali allo sviluppo dell’industria manufatturiera 4.0 e dell’industria dell’aerospazio”, sottoscritto nel marzo del 2019 tra il Politecnico di Torino, l’Università di Torino, la Regione Piemonte, il Comune di Torino e la Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Torino, che prevede un importo di 15 milioni a carico della Regione Piemonte e 2,5 milioni a carico della Camera di Commercio di Torino.
Città dell’Aerospazio a Torino Copyright © Politecnico di Torino
La Piattaforma dell’Aerospazio è destinata ad ospitare laboratori per attività di ricerca condotte dall’Ateneo ed attività di ricerca collaborativa con aziende nel settore aerospaziale. Si tratta di 12mila metri quadri di laboratori per attività di ricerca condotte dall’Ateneo, ma anche in collaborazione con aziende nel settore aerospaziale. Prime fra tutte, quelle che risponderanno alla manifestazione di interesse in corso di pubblicazione proprio in questi giorni per coinvolgere il mondo aziendale nel progetto dell’infrastruttura tecnologica del Politecnico IS4Aerospace, finanziata dal PNRR. Le aziende potranno realizzare ricerca in partenariato con l’Ateneo su tre filoni di attività: tecnologie di propulsione ibrido-elettrica e generazione, propulsione ibrido-elettrica e space exploration.
Città dell’Aerospazio a Torino Copyright © Politecnico di Torino
Sempre nell’ambito PNRR, l’Ateneo è leader dello Spoke 1 del Centro nazionale per la mobilità sostenibile MOST, dedicato alla Air Mobility, ma anche dello Spoke dedicato all’Aerospazio e alla Mobilità Sostenibile nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione NODES: questi progetti troveranno nella Città dell’Aerospazio la loro casa naturale, con la possibilità di portare altre iniziative di ricerca e di innovazione.
Per il Politecnico, gli interventi nell’ambito della Città dell’Aerospazio riguarderanno anche una seconda manifestazione di interesse, questa volta per gli spazi del campo volo, rivolta ad aziende interessate allo sviluppo di laboratori per il training di piloti e manutentori aeronautici e per il supporto della sperimentazione indoor/outdoor per la nuova aviazione avanzata (Advanced Air Mobility).
Città dell’Aerospazio a Torino Copyright © Politecnico di Torino
Infine, anche l’ESA Business Incubation Centre Turin, incubatore di start up nel settore aerospaziale promosso dall’ESA e nato a Torino grazie a Politecnico, Incubatore I3P e Fondazione LINKS sarà collocato nei nuovi spazi della Città dell’Aerospazio.
“Crediamo moltissimo nel progetto della Città dell’Aerospazio di Torino - ha commentato il Rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco - nella quale potremo portare le nostre molteplici competenze in numerosi ambiti di ricerca e innovazione. In particolare, sono convinto che qui andremo a costruire una vera e propria Comunità di Conoscenza e Innovazione, modello anche a livello europeo di collaborazione nella tripla elica Università-Industria-Stato. Raccordate in rete con altre entità analoghe e guidate da una strategia nazionale, le CCI potranno essere la via da percorrere perché il nostro Paese possa rafforzare la propria posizione su tematiche cardine di ricerca, e l’aerospazio è sicuramente una di quelle nelle quali il nostro Ateneo, che ogni anno laurea 300 ingegneri aerospaziali, e il nostro territorio potranno dare il proprio contributo a livello nazionale. Un vero e proprio propulsore territoriale per la formazione sia accademica sia professionalizzante, per la ricerca applicata e per il dialogo con il territorio”.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Politecnico di Torino
Foto: Copyright © Politecnico di Torino
Foto Torino: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Piazza Vittorio Veneto a Torino. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Info utili
Nuove Tecnologie
Nasce Vega - Vertical Gateway: la nuova società per la Mobilità Aerea Avanzata in Italia
Con SEA Milan Airports, Skyports e 2i Aeroporti tra gli azionisti, Vega punta a sviluppare infrastrutture sostenibili per il trasporto urbano ed extraurbano, partendo da Milano e la Lombardia
Info utili
Nuove Tecnologie
SEA Milan Airports e la rete di mobilità aerea in Lombardia
La nuova partnership tra Lilium, SEA Milan Airports e Skyports riunisce produttori di aeromobili, specialisti delle infrastrutture e operatori aeroportuali per sviluppare una rete eVTOL per la mobilità aerea regionale nel Nord Italia
Info utili
Nuove Tecnologie
Progetto Mimosa: una nuova era nell'aviazione
Il Politecnico di Torino e TÜV Italia presentano i primi risultati del progetto che vuole trasformare la costruzione dei velivoli grazie all'uso congiunto di materiali compositi e metalli stampati in 3D