02 febbraio 2024
Nuova stazione ferroviaria per l'Aeroporto di Genova
Aggiornamento dei progetti e delle varie iniziative per il ridisegno della logistica a servizio delle attività del territorio
Si è tenuta oggi la riunione dello Steering Committee (presieduto dal Col. Mineo Capo della Segreteria del Vice Ministro Rixi, alla presenza dei vertici di ADSP, RFI, Aeroporto, Regione, Comune, Struttura Commissariale, Costa Crociere e Stazioni Marittime) che ha proceduto con l’aggiornamento dello stato delle varie iniziative che compongono il progetto di ridisegno della logistica, in particolare ferroviaria, a servizio delle attività del territorio, turistiche e Crocieristiche, che coinvolgono la portualità e le provincie di Genova e Savona.
E’ stato condiviso l’avanzamento coordinato dei procedimenti tecnici ed amministrativi che riguardano i vari Enti e Società coinvolte. La riunione ha confermato il coordinamento delle rispettive competenze.
Il progetto riguarda, per sommi capi:
- La ristrutturazione e ridenominazione della stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe Sotterranea, che diverrà Genova Stazione Marittima, destinando la stessa anche al servizio della prospicente Stazione Marittima di Ponte dei Mille.
- La realizzazione della nuova fermata di Genova-Aeroporto (Erzelli) ed collegamento con il terminal passeggeri tramite la struttura tapis roulant sopraelevata.
- La riqualifica di parte della sede ferroviaria, già presente nel porto di Savona, al fine di realizzare una linea dedicata al trasporto passeggeri con relativo collegamento pedonale verso il PalaCrociere, analogamente presumibilmente a quanto previsto presso l’Aeroporto di Genova.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporto di Genova
Foto visual per uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / yorgy67 / Depositphotos
Cosa vedere a Genova
Ti potrebbe interessare
Viaggi Multimodali
Treni
FS e intermodalità treno-aereo
Treno e aereo più connessi per un trasporto sostenibile e integrato. Fiumicino un modello d'eccellenza e tra i progetti in corso spiccano quelli degli scali di Venezia, Bergamo, Olbia e Trapani
Viaggi Multimodali
Treni
Treni a tema per un turismo lento e sostenibile in Spagna
Tante proposte per viaggi tematici in convogli storici con partenze da Bilbao, Madrid, Oviedo, Santiago de Compostela e Siviglia per andare alla scoperta di mete insolite
Viaggi Multimodali
Treni
ITA Airways: biglietto aereo + treno per viaggi fra Italia e Spagna
Integrazione tra Frecciarossa e i voli ITA Airways con collegamenti da Roma Fiumicino, via Madrid e Barcellona, verso sette destinazioni in Spagna come Alicante, Cordoba, Malaga, Siviglia e Valencia