18 marzo 2025
Sfilata Moncler Grenoble all'altiporto di Courchevel
Un aeroporto d’alta quota si trasforma in una passerella d’eccezione per celebrare performance e stile della collezione invernale 2025
Un atterraggio spettacolare per Moncler Grenoble: la collezione Autunno/Inverno 2025 è stata presentata in una location senza precedenti, l’Altiporto di Courchevel, l’aeroporto più alto d’Europa. Un luogo simbolico, dove altitudine e ambizione si incontrano, trasformato per l’occasione in un’imponente passerella a 2.008 metri, circondata dalla neve e dal fascino delle Alpi francesi.
La collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 Foto: Copyright © Ufficio stampa Moncler Grenoble
Moncler Grenoble sceglie un aeroporto per rappresentare al meglio la sua filosofia: un brand nato per sfidare i confini, che unisce innovazione e tradizione in un continuo slancio verso nuove vette. Il fine settimana dell’evento ha visto ospiti internazionali immergersi nell’esperienza della montagna, tra discese sugli sci, snowboard e ciaspolate, fino a momenti di relax tra paesaggi mozzafiato.
La collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 Foto: Copyright © Ufficio stampa Moncler Grenoble
L’Altiporto di Courchevel, noto per le sue condizioni estreme e la sua spettacolarità, è stato trasformato in un palcoscenico esclusivo. Il bianco delle montagne innevate ha avvolto gli ospiti, che hanno assistito allo show da una passerella a ferro di cavallo, vestiti con eleganti mantelle bianche. Quando la notte è calata, raggi di luce hanno creato un’atmosfera intima e surreale, mentre un’orchestra sinfonica dal vivo ha accompagnato l’evento con un’armonia che univa elementi classici e contemporanei.
La collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 Foto: Copyright © Ufficio stampa Moncler Grenoble
Con 140 look, la collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 reinterpreta l’abbigliamento tecnico invernale, portandolo in una nuova dimensione di stile e funzionalità. L’approccio sartorial-tech del brand si traduce in capi che sfidano le convenzioni, con materiali innovativi come il denim e il canvas ispirati al workwear, lana pied-de-poule e bouclé trattati con tecnologie avanzate per garantire prestazioni senza compromessi.
La collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 Foto: Copyright © Ufficio stampa Moncler Grenoble
Giacche e tute da sci si impreziosiscono di intarsi sofisticati, mentre la maglieria avvolgente si declina in capispalla e strati intermedi. I completi, ispirati al tweed, fondono ricami in lana e patchwork di nylon laqué, mentre il shearling – naturale e sintetico – dona un ulteriore tocco tattile a cappotti e accessori. La palette cromatica si muove tra tonalità neutre come bianco, beige, marrone e grigio, con accenti vibranti di azzurro, rosso, blu navy e nero.
La collezione Moncler Grenoble Autunno/Inverno 2025 Foto: Copyright © Ufficio stampa Moncler Grenoble
La collezione include anche un’esclusiva tavola da snowboard Moncler Grenoble x WHITESPACE, progettata con Shaun White, leggenda dello snowboard e global ambassador del brand, pensata per adattarsi a ogni tipo di terreno.
Moncler porta il suo stile iconico oltre le vette, accompagnando i viaggiatori nei principali aeroporti internazionali con boutique esclusive dedicate all’outerwear di lusso.
Dalle metropoli europee alle capitali globali, i punti vendita Moncler si trovano in hub strategici come New York JFK, Dubai International e Shanghai Hongqiao offrendo spazi raffinati per un’esperienza di shopping unica, permettendo ai globetrotter di trovare capi perfetti per ogni destinazione, dalla città alla montagna.
I punti vendita Moncler negli aeroporti europei
MILANO MALPENSA
(MXP)
|
ROMA FIUMICINO
(FCO)
|
FRANCOFORTE
(FRA)
|
Londra Heathrow
(LHR)
|
PARIGI CHARLES DE GAULLE
(CDG)
|
---|---|---|---|---|
Moncler
Oltre i filtri di sicurezza
|
Moncler
Oltre i filtri di sicurezza
|
Moncler
Oltre i filtri di sicurezza
|
Moncler
Oltre i filtri di sicurezza
|
Moncler
Oltre i filtri di sicurezza
|
Altiporto di Courchevel
Situato a 2.008 metri di altitudine, l’Altiporto di Courchevel è uno degli aeroporti più estremi e iconici del mondo. Incastonato tra le maestose cime delle Alpi Francesi, nel cuore del comprensorio sciistico delle Trois Vallées, questo scalo è noto per la sua pista brevissima e ripidissima, considerata una delle più impegnative al mondo.
Costruito nel 1961 per rendere accessibile la prestigiosa località sciistica ai viaggiatori più esigenti, l’altiporto è riservato a voli privati, elicotteri e piccoli velivoli ad alte prestazioni. La sua pista, lunga appena 537 metri e con una pendenza del 18,5%, richiede manovre di atterraggio e decollo altamente tecniche, eseguibili solo da piloti esperti. Non esiste possibilità di riattaccata (go-around): ogni atterraggio deve essere eseguito con precisione assoluta.
A cura di Nicole Villa
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio stampa TW.O 2.0 & Partners
Shanghai Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Travel Retail
Shop
Marina Militare all'aeroporto di Ancona
Apertura del nuovo negozio di abbigliamento casual e sportswear nel Terminal partenze dell’aeroporto in zona land side
Travel Retail
Shop
I nuovi Portugal Duty Free
Un'esperienza di shopping rinnovata che celebra la cultura portoghese attraverso design innovativo, prodotti locali e marchi internazionali
Travel Retail
Shop
Lagardère Travel Retail Italia sostiene la ricerca oncologica pediatrica con Fondazione Veronesi
Una raccolta fondi nei punti vendita per supportare la lotta contro i tumori infantili