28 January 2019
I passeggeri cinesi fanno shopping in aeroporto con Wechat Pay
L'aeroporto di Roma Fiumicino è il primo a offrire questa modalità di pagamento
Il Leonardo da Vinci è l'hub europeo con più voli da e per la Cina, sono infatti 10 le località della Greater China direttamente collegate con Roma. Circa 760 mila i passeggeri che nel 2018 hanno volato tra la Capitale e l'area della Grande Cina con una crescita del +2% rispetto al 2017. L'aeroporto di Fiumicino rafforza ulteriormente il ruolo di accoglienza per i viaggiatori cinesi, riconosciutogli anche dalla certificazione "Welcome Chinese", livello Platinum, e lo fa con un nuovo servizio a loro dedicato: il WeChat Pay.
WeChat Pay
WeChat Pay
Si tratta di un sistema pagamento elettronico abbinato a WeChat, l'applicazione di messaggistica istantanea più diffusa nel Paese del Dragone. L'ingresso di questa piattaforma - spiega Adr - è frutto di una collaborazione con Natixis Payment, società che si occupa della creazione di pagamenti innovativi come le transazioni digitali, a cui hanno aderito i negozi del gruppo Lagardére presenti in aeroporto.
La transazione è infatti strutturata in modo tale che il passeggero cinese possa pagare comodamente in Renminbi (Yuan), moneta della Repubblica Popolare Cinese, metre il negozio riceverà il corrispettivo in euro.
E così oggi a Fiumicino, primo aeroporto italiano ad accogliere WeChat Pay, nello store di Michael Kors, nella Tax Free Mall dell’area di imbarco E (un'area commerciale di più di 10.000 metri quadrati dedicati allo shopping che offre i più prestigiosi brand nazionali e internazionali senza l'Iva del 22%) è stato effettuato il primo pagamento con WeChat Pay. Al momento dell'acquisto, al passeggero cinese è stata donata una targa di ringraziamento dal Direttore Marketing e Sviluppo Aviation di Aeroporti di Roma, Fausto Palombelli, dal Direttore Commerciale di Adr, Giorgio Moroni, e dall'a.d. di Lagardère, Lucio Rossetto.
Consegna della targa ai passeggeri cinesi
"Con l'attivazione di WeChat Pay nello scalo di Fiumicino, Adr - ha detto Fausto Palombelli - si vuole confermare all'avanguardia in termini di customer experience per i passeggeri cinesi. Questi sforzi sono stati ben ripagati negli ultimi anni, con la crescita del numero di vettori operanti tra Roma e la Grande Cina arrivati a 6, e con ben 10 destinazioni cinesi direttamente collegate con Roma".
"Con questa nuova alternativa di pagamento elettronico - ha commentato Giorgio Moroni - il passeggero cinese potrà fare acquisti in modo rapido e in completa sicurezza".
Da parte sua, l'a.d. di Lagardére, Lucio Rossetto, nel sottolineare "L'importanza del nuovo sistema di pagamento", ha detto: "L'obiettivo primario e il ruolo distintivo di Lagardère Travel Retail, è costruire un'offerta su misura per le esigenze specifiche dell'aeroporto dove operiamo al fine di assicurare il miglior servizio e la più ampia possibilità di acquisto".
A cura di Alisè Vitri
Avion Tourism Magazine
Testi, foto e video: Ufficio stampa ADR
You might be interested in
Travel Retail
Shop
Marina Militare store at Ancona airport
Opening of the new casual clothing and sportswear store in the airport's departures terminal in the landside area
Travel Retail
Shop
The new Portugal Duty Free
A renewed shopping experience that celebrates Portuguese culture through innovative design, local products and international brands
Travel Retail
Shop
Moncler Grenoble fashion show at the Courchevel altiport
A high-altitude airport is transformed into an exceptional catwalk to celebrate the performance and style of the winter 2025 collection