Scopri

Newcastle

La vivace città affacciata sul fiume Tyne
Ubicata nel cuore del nord-est dell'Inghilterra, Newcastle upon Tyne, conosciuta anche come Newcastle, è una città che fonde armoniosamente il suo patrimonio storico con una vibrante scena culturale contemporanea. Nota per l'ospitalità dei suoi abitanti, i "Geordies", Newcastle offre un'esperienza di viaggio unica caratterizzata dalla scoperta di un antico passato medioevale, architetture iconiche ed istituzioni culturali di rilievo. La vitalità della città si respira dalla mattina alla sera quando l'atmosfera della vita notturna diventa frizzante nelle discoteche o nei diversi locali dove assistere a particolari eventi, cabaret o spettacoli di vario genere.
 
Newcastle sul fiume Tyne e il Gateshead Millennium Bridge. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Newcastle sul fiume Tyne e il Gateshead Millennium Bridge. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Le origini di Newcastle risalgono all'epoca romana, con la costruzione di una fortezza lungo il Vallo di Adriano. Nel XII secolo, la città si sviluppò attorno al "New Castle" eretto da Roberto II di Normandia, da cui deriva il suo nome. Nel corso dei secoli, Newcastle divenne un importante centro per l'industria navale e l'estrazione del carbone, contribuendo significativamente alla Rivoluzione Industriale britannica.
 
Gateshead Millennium Bridge a Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Gateshead Millennium Bridge a Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Il panorama urbano è dominato dal maestoso arco d'acciacio del Tyne Bridge, il più famoso tra i sette ponti che attraversano il fiume Tyne, un'icona architettonica che collega Newcastle a Gateshead, entrambe città della contea di Tyne and Wear. Molto particolare è anche il Gateshead Millennium Bridge, un ponte basculante ciclistico e pedonale, che si inclina per consentire il passaggio del traffico fluviale.
 
Castello- fortezza di Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Castello- fortezza di Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Poco distante dal Tyne Bridge, il Castello di Newcastle offre uno sguardo affascinante sul passato medievale della città, con torri e mura ben conservate che narrano storie di epoche lontane. Non distante dal castello si può visitare anche la Cattedrale di Newcastle o Cattedrale di San Nicola che, con la sua caratteristica guglia-lanterna, fu costruita nel 1091, distrutta da un incendio nel 1216 e ricostruita nel 1359 divenendo cattedrale nel 1882 per volere della Regina Vittoria della Diocesi di Newcastle.
 
Palazzi nel centro di Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Palazzi nel centro di Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Imperdibile è anche Grainger Town, uno dei gioielli di Newcastle con edifici d'importanza storica e dall'architettura classica progettata negli anni '30 del XIX secolo da Richard Grainger. Infatti, Grainger Town è il cuore storico di Newcastle upon Tyne e comprende Grainger Market, Theatre Royal, Grainger Street, Clayton Street e Grey Street.
 
Grey Street, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Grey Street, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Un tour a piedi del centro città rivela tesori nascosti come Grey Street, definita una delle strade più belle del Regno Unito, fiancheggiata da edifici georgiani e vittoriani che culminano nel Grey's Monument, eretto in onore del secondo conte Grey noto per la riforma elettorale del 1832, che svetta coi suoi 41 metri di altezza caratterizzati da una colonna dorica con la statua di Earl Grey. Grey Street ospita anche il Theatre Royal e una serie di ristoranti, bar, caffè, gallerie e negozi come il Grainger Market, un mercato coperto in una sala del 1835 dove fermarsi per uno spuntino o per fare shopping.
 
Statua di Earl Grey, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Statua di Earl Grey, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Per gli amanti della storia industriale, una visita al Discovery Museum offre approfondimenti sulla ricca eredità marittima e scientifica di Newcastle. Da non perdere anche Life Science Centre, un interessante villaggio della scienza a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Newcastle. Per gli appassionati d'arte, il Baltic Centre for Contemporary Art, allestito in un ex mulino sul fiume Tyne nella vicina città di Gateshead, ospita mostre di artisti contemporanei internazionali, tutte da scoprire.
 
Great North Museum: Hancock, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Great North Museum: Hancock, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Storia naturale e antiche civiltà si possono scoprire al museo The Great North Museum: Hancock mentre le opere d'arte britanniche si ammirano alla Laing Art Gallery. Di particolare bellezza è anche la Hatton Gallery della Newcastle University, al centro della vita culturale del Nord Est fin dal XX secolo, che custodisce una collezione di oltre 3.000 opere, tra cui dipinti, sculture, stampe e disegni, con pezzi dal XIV secolo ai giorni nostri e che includono opere di Richard Hamilton, Palma il Giovane, Thomas Bewick e Francis Bacon.
 
Passeggiata lungo il fiume Tyne, il Quayside, Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Passeggiata lungo il fiume Tyne, il Quayside a Newcastle e sullo sfondo il Tyne Bridge. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Per rilassarsi durante la visita della città si può fare una crociera lungo il fiume Tyne, osservando la città un punto di vista diverso, oppure passeggiare in numerosi spazi verdi dove rigenerarsi. Il Leazes Park, il più antico parco pubblico della città, regala un'oasi di tranquillità con il suo lago pittoresco e i giardini curati. Per una passeggiata lungo il fiume Tyne, il Quayside offre viste mozzafiato, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate riflettendosi sull'acqua.
 
Mentre all'Heaton Park si possono esplorare sentieri pedonali e ciclabili che collegano il parco ai vicini Ouseburn Park, Armstrong Park e Jesmond Dene dove fermarsi al padiglione e terrazza vittoriani, risalenti al 1880, che ospitano anche un ristorante. Gli appassionati dello sport e del calcio possono visitare il St James' Park, l'iconico stadio del Newcastle United, sede del club dal 1892. Infatti, Newcastle United Football Club è la squadra di calcio di Newcastle, rinomata divisione calcistica del calcio inglese.
 
Angelo del Nord di Antony Gormley. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Angelo del Nord di Antony Gormley. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Gli appassionati della natura e della storia possono partire da Newcastle per avventurarsi ad esplorare il Vallo di Adriano, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, per scoprire il muro dei confini dell'impero Romano in Britannia che copre circa 117 chilometri. Oppure si può andare a visitare la vicina città di Gateshead per ammirare l'Angelo del Nord di Antony Gormley, la famosa scultura d'arte pubblica del Regno Unito con un'apertura alare incredibile (54 metri di larghezza e 20 metri di altezza), una tappa obbligata durante una visita a Newcastle.
 
La cucina di Newcastle
La scena culinaria di Newcastle è ricca e varia e consente di gustare piatti tradizionali come il "Pan Haggerty", una gratinata di patate, cipolle e formaggio, o il "Stottie Cake", un pane rotondo spesso farcito con pancetta e uova. I mercati locali, come il Grainger Market, offrono diversi prodotti freschi (ad esempio pane e panini caldi con bacon appena sfornati e torte) e specialità artigianali, mentre i numerosi pub storici servono birre locali, come la storica Newcastle Brown, accompagnate da piatti tipici della cucina britannica. Anche il moderno quartiere Ouseburn è una meta gastronomica con i suoi ottimi ristoranti per un mix di cultura e cibo.
 
Pan Haggerty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Pan Haggerty Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Birra Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Birra Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Stottie Cake Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Stottie Cake Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Per un tour gastronomico tra microbirrifici e cibo sfizioso si può scoprire la Wylam Brewery al Palace of Arts di Exhibition Park, un birrificio con sala bar e cucina che serve cibi locali ma anche vegani. Newcastle offre inoltre alcuni dei migliori cocktail bar come il Banyan accanto al Grey's Monument e degustazioni nei bar e ristoranti lungo Grey Street, High Bridge Street e nel Bigg Market. Non resta che sbizzarrirsi nella scelta di svariate prelibatezze, soprattutto durante gli eventi stagionali e i mercatini di Natale che si svolgono nel centro di Newcastle.
 
Testi di Lisa Maria River
Avion Tourism Magazine
Foto ad esclusivo uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione. Copyright © Sisterscom.com
 
Ente del Turismo

Partnership con Booking.com
Dove dormire a Newcastle
Newcastle. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Newcastle sul fiume Tyne e il Gateshead Millennium Bridge e il Tyne Bridge. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
 
Newcastle offre diverse possibilità di soggiorno in strutture dotate dei migliori servizi.
Per trovare l'hotel ideale e le migliori offerte si può fare una ricerca per stelle ma anche per luoghi d'interesse
 
STELLE
Hotel per stelle e servizi offerti:
 
B&B, CASE, APPARTAMENTI
Soggiorni in case e ostelli:
 
QUARTIERI
Hotel nei quartieri
 
LUOGHI DI INTERESSE
Hotel nelle aree turistiche
 
REGIONE
Hotel nella regione/contea
 
AEROPORTO
Hotel vicino all'aeroporto
 
 
DOVE ANDARE A Newcastle
Attrazioni turistiche di Newcastle upon Tyne
 Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Tyne Bridge
Il Tyne Bridge è un'iconica struttura ad arco che collega Newcastle upon Tyne a Gateshead, attraversando il fiume Tyne. Inaugurato ufficialmente il 10 ottobre 1928 da Re Giorgio V, è diventato un simbolo distintivo della regione. Progettato dalla società di ingegneria Mott, Hay and Anderson e costruito da Dorman Long and Co. di Middlesbrough, il Tyne Bridge non solo facilita il traffico veicolare, ma rappresenta anche un punto di riferimento culturale e storico, offrendo una vista panoramica sul Quayside di Newcastle.
Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Gateshead Millennium Bridge
Il Gateshead Millennium Bridge è un innovativo ponte girevole che collega le rive di Gateshead e Newcastle upon Tyne, attraversando il fiume Tyne. Inaugurato nel 2001, è il primo ponte al mondo progettato per inclinarsi, consentendo il passaggio delle imbarcazioni sottostanti. Progettato dallo studio WilkinsonEyre e dagli ingegneri strutturali Gifford, il ponte è diventato un'icona architettonica della regione, offrendo un passaggio panoramico per pedoni e ciclisti tra le vivaci aree del Quayside di Newcastle e il quartiere artistico di Gateshead.
 
Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos 
Sala da concerto Sage
Glasshouse International Centre for Music, nota come Sage Gateshead, è un centro musicale sulle rive del fiume Tyne a Gateshead vicino a Newcastle. Progettata dallo studio Foster and Partners, è stata inaugurata nel 2004 ed ha una copertura ondulata che richiama l'arco del Tyne Bridge. Ospita due auditorium e funge da sede per la Royal Northern Sinfonia. Oltre ai concerti, offre programmi educativi musicali e comprende anche il Baltic Center for Contemporary Art.
Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos 
Castello di Newcastle
Il Castello di Newcastle è una maestosa fortezza normanna. Edificato tra il 1172 e il 1177 per volere di Enrico II, sorge sul sito di una precedente fortificazione in legno eretta nel 1080 da Roberto il Corto, figlio di Guglielmo il Conquistatore. Con la Black Gate aggiunta nel XIII secolo, offre l'opportunità di esplorare antichi passaggi e camere storiche. Dalle sue merlature, si possono ammirare viste panoramiche sul fiume Tyne e sulla città circostante. Il castello ha dato il nome a Newcastle upon Tyne.
 
Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos 
Grey Street e Grey's Monument
Grey Street, nel cuore di Newcastle upon Tyne, è rinomata per la sua straordinaria architettura georgiana ed è considerata una delle strade più affascinanti del Regno Unito. Progettata da Richard Grainger nel XIX secolo, la via ospita il prestigioso Theatre Royal, numerosi ristoranti, bar, caffè, gallerie e negozi indipendenti. La strada culmina nel Grey's Monument, eretto nel 1838 in onore del Primo Ministro Earl Grey. A Newcastle è una tappa imperdibile per esplorare il patrimonio architettonico e le offerte culturali della città.
Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos 
St James' Park - Newcastle United
St James' Park è lo storico stadio che ospita il Newcastle United Football Club e uno degli impianti calcistici più grandi d'Inghilterra. La sua posizione centrale lo rende accessibile per i tifosi locali e per quelli in trasferta. Oltre alle partite, lo stadio offre tour guidati che permettono di esplorare le aree riservate, come gli spogliatoi e il tunnel d'ingresso al campo, offrendo una prospettiva unica sulla storia del club. Nei giorni di gara, l'atmosfera vibrante creata dai tifosi, noti come "Toon Army", rende l'esperienza indimenticabile per ogni appassionato di calcio.
 
Newcastle upon Tyne, vista dall'alto della città con il Ponte Tyne e il Ponte Gateshead Millennium sul fiume Tyne Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Newcastle upon Tyne, vista dall'alto della città con il Ponte Tyne e il Ponte Gateshead Millennium sul fiume Tyne Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos  
 
Musei a Newcastle upon Tyne
Great North Museum: Hancock
Il Great North Museum: Hancock è uno dei principali musei della città e una delle attrazioni culturali più visitate a Newcastle. Offre una vasta gamma di mostre che spaziano dalla storia naturale all’archeologia, con un’attenzione particolare alla storia del nord-est dell'Inghilterra. Tra le sue collezioni più notevoli ci sono fossili, scheletri di dinosauri, antiche mummie egizie e una grande collezione di artefatti romani. Il museo è anche sede di mostre temporanee che trattano temi scientifici e culturali globali.
Laing Art Gallery
La Laing Art Gallery è uno dei musei d'arte più importanti di Newcastle, ospitando una ricca collezione di opere d'arte britanniche, tra cui dipinti, sculture, ceramiche, argenteria e vetreria. Le opere vanno dal periodo georgiano fino all'arte contemporanea. Tra i pezzi forti della collezione ci sono le opere di William Holman Hunt, Edward Burne-Jones, Victor Pasmore, John Martin e Paul Gauguin. È una visita imperdibile per gli amanti dell'arte che vogliono scoprire il panorama artistico britannico.
 
University Gallery
La University Gallery è la galleria d'arte della Northumbria University nel centro di Newcastle Upon Tyne. Fondata nel 1977 si trova nel Sandyford Building della Northumbria University. La Gallery ospita sia la Gallery North (arte contemporanea) che la Woon Gallery of Asian Art (arte buddista e opere d'arte contemporanea di noti artisti come Damien Hirst, Pablo Picasso e Andy Warhol) ed offre mostre ed eventi di pittura contemporanea, scultura, incisione e fotografia.
Hatton Gallery
La Hatton Gallery della Newcastle University esprime la vita culturale del Nord Est sin dall'inizio del XX secolo. Fondata nel 1925 e intitolata in onore del professor Richard George Hatton, custodisce una collezione di oltre 3.000 opere dal XIV al XX secolo con dipinti di Prunella Clough, Richard Hamilton, Patrick Heron e William Roberts, Palma Giovane e Francis Bacon. Inoltre, sono conservate opere su carta di artisti come Thomas Hair, Thomas Bewick, Linder, Paula Rego e Wyndham Lewis.
 

Partnership con GetYourGuide
Tour ed escursioni
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.