23 settembre 2021
Aeroporti: ad agosto 13 milioni di passeggeri
Raggiunto il 64% del traffico registrato nello stesso periodo del 2019
Il sistema aeroportuale italiano chiude il mese di agosto con 13.077.351 passeggeri, ovvero il 64% dei volumi registrati nello stesso periodo del 2019. Il numero dei movimenti, pari a 135.190, rappresenta più dell’80% di quelli osservati prima della pandemia. Si segnala un risultato estremamente positivo per il cargo che, con 80.934 tonnellate di merce trasportata, si attesta ad un +6,1% rispetto ai livelli pre-Covid, soprattutto grazie allo sviluppo del commercio elettronico.
Secondo i dati registrati da Assaeroporti, i volumi di traffico sono trainati dal segmento nazionale che segna un +6,5% sul 2019, mentre è ancora pesantemente in crisi il mercato internazionale, con i collegamenti UE a -51,2% e quelli extra UE ancora a -65,1%.
Ciò evidenzia l’assenza di una fetta fondamentale del traffico aereo, quella dei passeggeri internazionali che viaggiano per turismo o per motivi d’affari, anche a causa di una ridotta connettività aerea. La difficoltà di raggiungere alcune mete, se non per specifiche necessità, unitamente agli obblighi di isolamento fiduciario da e verso determinati Paesi non consentono, infatti, una piena ripresa del traffico.
“I numeri dimostrano che i passeggeri non hanno più il timore di spostarsi con l’aereo anche grazie ai protocolli sanitari adottati dal comparto e al forte avanzamento della campagna vaccinale” – commentata il Presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo. “Siamo certi che l’introduzione del green pass, obbligatorio per viaggiare in aereo dal 1° settembre, darà un’ulteriore spinta al recupero dei volumi di traffico e agevolerà la mobilità dei cittadini. Avviato l’impegnativo percorso di superamento della crisi occorre oggi rilanciare gli investimenti e favorire la ripresa della connettività aerea per far sì che il settore possa salvaguardare i livelli occupazionali e contribuire, come e più del passato, allo sviluppo economico e sociale del Paese”.
A cura della redazione
Avion Tourism Magazine
Copyright © Sisterscom.com
Fonte testo: ufficio stampa Assaeroporti
Foto Visual: Copyright © Sisterscom.com / potowizard / depositphotos
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
All'Aeroporto di Genova nuove rotte per la stagione estiva
Nuovi voli per Varsavia e Cracovia. Potenziati i collegamenti con Parigi (Orly) e Barcellona. E, dopo 3 anni, tornano i charter per i crocieristi
Aeroporti
Italia-Europa
Il piano voli Summer 2025 dell'aeroporto di Cagliari
Nuovi voli da e per Scandinavia, Europa centrale e Italia e un network internazionale ampliato per puntare ad un’estate da record
Aeroporti
Italia-Europa
Le sedie a guida autonoma per passeggeri a ridotta mobilità
Operative nel Terminal 3 di Fiumicino, le nuove sedie migliorano l’accessibilità e l’esperienza dei passeggeri con disabilità