15 novembre 2019
Alternanza Scuola Lavoro all’Aeroporto di Bergamo
Negli uffici direzionali SACBO l’evento conclusivo dell’anno 2018-2019
L’auditorium degli uffici direzionali di Sacbo ha ospitato l’evento conclusivo delle attività legate al progetto Alternanza Scuola Lavoro, svolte durante l’anno scolastico 2018/2019, che hanno visto coinvolti 544 studenti. Di questi, 116 hanno fatto riferimento alla struttura organizzativa di SACBO e 428 ai servizi effettuati dalla controllata BIS (BGY International Services), società di handling aeroportuale, con particolare riguardo all’assistenza dei passeggeri in partenza, in ruoli che li hanno visti immersi nel ciclo lavorativo e non in mansioni di contorno, come spesso accade.
A rappresentarli c’erano studenti, docenti e dirigenti scolastici di tredici istituti: Istituto Betty Ambiveri, Liceo Falcone, Liceo Federici, Istituto Leonardo da Vinci, Istituto Locatelli, Liceo Lotto, Istituto Majorana, Istituto Riva, Istituto Romero, Liceo Sant’Alessandro, Istituto Vittorio Emanuele, Liceo Manzù (tutti di Bergamo e provincia) e Istituto Grassi di Torino.
All’evento hanno presenziato Patrizia Graziani, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Mietta Rodeschini per Intercultura Bergamo, Emilio Bellingardi, direttore generale di Sacbo, Roberto Rampinelli, Direttore Risorse Umane Sacbo, Alberto Cominassi, Direttore Operazioni Bergamo Sacbo, Amelia Corti, Amministratore Delegato Bis.
Dal 2017 il gruppo Sacbo, Società di Gestione dell'Aeroporto di Bergamo, ha ospitato 957 ragazzi in Alternanza Scuola Lavoro provenienti da 30 scuole: 23 di Bergamo e Provincia, 1 di Brescia, 4 di Milano / Monza Brianza, 1 di Lecco, 1 di Torino.
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
All'Aeroporto di Genova nuove rotte per la stagione estiva
Nuovi voli per Varsavia e Cracovia. Potenziati i collegamenti con Parigi (Orly) e Barcellona. E, dopo 3 anni, tornano i charter per i crocieristi
Aeroporti
Italia-Europa
Il piano voli Summer 2025 dell'aeroporto di Cagliari
Nuovi voli da e per Scandinavia, Europa centrale e Italia e un network internazionale ampliato per puntare ad un’estate da record
Aeroporti
Italia-Europa
Le sedie a guida autonoma per passeggeri a ridotta mobilità
Operative nel Terminal 3 di Fiumicino, le nuove sedie migliorano l’accessibilità e l’esperienza dei passeggeri con disabilità