25 marzo 2020
Le innovazioni dell'aeroporto di Cagliari
Primo scalo in Europa ad aver adottato un nuovo sistema di disinfezione delle superfici a raggi ultravioletti
L’Aeroporto di Cagliari è il primo scalo in Europa ad aver adottato un nuovo sistema di disinfezione delle superfici a raggi ultravioletti tramite i dispositivi prodotti dall’azienda Sanycar.
Il primo dispositivo installato oggi permette di sanificare le vaschette portaoggetti e porta bagagli a mano poste ai controlli di sicurezza, in modo che ad ogni utilizzo siano perfettamente sanificate grazie ai raggi UV-C che eliminano gli agenti patogeni, lavorando in sinergia con le normali procedure di pulizia e igienizzazione degli ambienti e degli oggetti.
La tecnologia di disinfezione UV-C ha inoltre il vantaggio di essere del tutto ecologica e rispettosa dell’ambiente perché non utilizza sostanze chimiche.
La prossima settimana verrà installato in aerostazione un secondo dispositivo che consentirà di sanificare i carrelli dei bagagli utilizzati dai passeggeri e le sedie a rotelle presenti nella Sala Amica.
A cura di Alisè Vitri
Fonte testo: Press Office SOGAER - Cagliari Airport
Foto Visual: Sisterscom.com / Stefano Garau / Shutterstock
Foto: SOGAER - Cagliari Airport
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo da/per l'Aeroporto di Cagliari
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Foggia-Monaco
Il collegamento è operato dalla compagnia aerea Lumiwings con frequenza bisettimanale da fine maggio a fine ottobre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Masterplan dell’aeroporto di Taranto Grottaglie
Approvato da Enac, prevede interventi per infrastrutture, cargo, industria aeronautica, ricettività, ricerca, formazione e sperimentazione in campo aerospaziale
Aeroporti
Italia-Europa
L’aeroporto di Ancona aderisce al progetto 'Autismo' di Enac
Permanenza in aeroporto più serena e piacevole possibile per i passeggeri autistici e le loro famiglie