23 settembre 2021
Time in Jazz di Paolo Fresu
La Cagliari Airport Library ospita dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 l'artista con una serie di incontri
Paolo Fresu si definisce un viaggiatore “accanito” che, durante i lunghi e frequenti spostamenti a cui è abituato, ama rifugiarsi nella lettura di un buon libro, in aereo, ad esempio, o tra un volo e l’altro.
L'idea che si possa usufruire, durante il viaggio, di una biblioteca aeroportuale ha affascinato l'artista, che ha scelto quindi di raccontare il festival Time in Jazz, proprio dagli accoglienti spazi della Cagliari Airport Library dove, dal 27 settembre al 3 ottobre 2021, una serie di incontri ripercorrerà la storia di uno dei più importanti appuntamenti culturali europei, attraverso le immagini raccolte in libri e video davvero suggestivi e originali.
Un connubio ideale quello tra Fresu, il suo festival e l’Aeroporto di Cagliari: infatti ogni estate quarantamila spettatori di ogni provenienza si spostano a Berchidda e dintorni per seguire il festival, richiamati da un line-up di artisti internazionali di primissimo livello che, come Fresu, viaggiano con tale frequenza che gli aeroporti sono diventati per loro luoghi familiari e, talvolta, location ideali per concerti e performance di sicuro impatto visivo e sonoro.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Cagliari / Sogaer
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Voli da/per Cagliari
Dove andare a Cagliari
Cagliari Foto: Copyright © Sisterscom.com / Stefano Garau / Shutterstock
Hotel a Cagliari
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Foggia-Monaco
Il collegamento è operato dalla compagnia aerea Lumiwings con frequenza bisettimanale da fine maggio a fine ottobre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Masterplan dell’aeroporto di Taranto Grottaglie
Approvato da Enac, prevede interventi per infrastrutture, cargo, industria aeronautica, ricettività, ricerca, formazione e sperimentazione in campo aerospaziale
Aeroporti
Italia-Europa
L’aeroporto di Ancona aderisce al progetto 'Autismo' di Enac
Permanenza in aeroporto più serena e piacevole possibile per i passeggeri autistici e le loro famiglie