29 giugno 2024
Nuovo Terminal all'aeroporto di Almaty
Il T2 copre un'area di oltre 53.000 metri quadrati e potrà ospitare fino a 14 milioni di passeggeri dei voli internazionali
l nuovo Terminal 2 (T2) dell'Aeroporto Internazionale di Almaty (ALA) è stato messo in funzione molto prima del previsto. L'apertura dell'edificio era originariamente prevista per la fine dell'estate 2024, ma i lavori di costruzione sono stati accelerati a seguito della domanda elevata e in forte crescita per i voli da/per Almaty. Il nuovo edificio, che copre un'area di oltre 53.000 metri quadrati, aumenterà la capacità dell'aeroporto fino a 14 milioni di passeggeri all'anno.
Il T2 ospita, tra le altre cose, 32 banchi check-in per l'immigrazione, 20 banchi per il controllo passaporti alla partenza, 4 postazioni per il controllo automatizzato dei passaporti, diverse aree di co-working, quiet zone, sale di preghiera e numerosi servizi per famiglie con bambini e viaggiatori con disabilità.
Il nuovo Terminal 2 è stato progettato esclusivamente per i voli internazionali, mentre il terminal esistente viene ora utilizzato per i voli nazionali all'interno del Kazakistan. Air Astana ha già spostato tutti i voli internazionali da e per Almaty al T2. Ciò include, ad esempio, i voli diretti per Bangkok, Seoul e Pechino.
Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, Almaty è la più grande metropoli del Kazakistan ed è anche il principale centro economico del paese nonché un'importante sede fieristica dell'Asia centrale.
Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, Almaty è la più grande metropoli del Kazakistan ed è anche il principale centro economico del paese nonché un'importante sede fieristica dell'Asia centrale.
I passeggeri provenienti dall'Italia possono raggiungere Almaty in modo rapido e semplice con i collegamenti via Londra e Istanbul per Almaty e con il volo giornaliero da Francoforte via la capitale kazaka Astana.
Air Astana
Air Astana Group è il più grande gruppo aereo dell'Asia centrale e delle regioni del Caucaso per fatturato e dimensioni della flotta. Il Gruppo gestisce una flotta di 50 aeromobili suddivisi tra Air Astana, la sua compagnia aerea a servizio completo che ha operato il suo volo inaugurale nel 2002, e FlyArystan, la sua compagnia aerea low cost fondata nel 2019. Il Gruppo fornisce servizi di linea, diretti e con transito, e viaggi aerei e merci a corto e lungo raggio su rotte nazionali, regionali e internazionali attraverso l'Asia centrale, il Caucaso, l'Estremo Oriente, il Medio Oriente, l'India e l'Europa. Air Astana è stata premiata undici volte di seguito come "Migliore compagnia aerea dell'Asia centrale e della CSI" agli Skytrax World Airline Awards e ha ricevuto una valutazione a cinque stelle nella categoria principale delle compagnie aeree dalla Airline Passenger Experience Association (APEX). Il Gruppo è quotato alla Borsa del Kazakistan, all'Astana International Exchange e alla Borsa di Londra (simbolo ticker: AIRA).
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Air Astana
Foto visual: Copyright © Air Astana
Foto Almaty: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere ad Almaty
Almaty. Foto: Sisterscom.com, Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel ad Almaty
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Worldwide
Dubai DXB si conferma l’aeroporto più trafficato al mondo
Con oltre 92 milioni di passeggeri internazionali nel 2024, lo scalo mantiene il primato per l’undicesimo anno consecutivo secondo i dati dell’Airports Council International
Aeroporti
Worldwide
Sharjah rinnova l’accreditamento ACI per l’esperienza passeggeri
Confermato il Livello 2 del programma globale dell’Airports Council International: l’aeroporto emiratino punta a diventare tra i primi cinque hub regionali
Aeroporti
Worldwide
Singapore Changi Airport eletto Miglior Aeroporto del Mondo 2025 da Skytrax
Trionfa per la 13ª volta nella classifica mondiale, eccellendo anche in ristorazione, igiene e qualità dei servizi in Asia