01 aprile 2025

Easyjet inaugura la nuova base a Fiumicino

Dal 2008 il vettore ha superato i 30 milioni di passeggeri trasportati a Roma Fiumicino dove opera 16 rotte, tra cui 5 nuove per Amburgo, Bruxelles, Francoforte, Monaco e Zurigo

Nel giorno dell’inaugurazione della nuova base operativa presso l’aeroporto Leonardo da Vinci, easyJet celebra un traguardo significativo: oltre 30 milioni di passeggeri trasportati da e per Roma Fiumicino dal 2008, anno in cui la compagnia ha avviato le sue operazioni sullo scalo.

 

Con questa apertura, il vettore britannico consolida ulteriormente il proprio ruolo strategico nel principale aeroporto italiano, offrendo per la stagione estiva un totale di 16 destinazioni, tra cui cinque nuove rotte internazionali, e aumentando del 35% la capacità rispetto all’estate precedente. Nella peak season, easyJet opererà fino a 56 voli giornalieri, mettendo a disposizione oltre 1,4 milioni di posti.

 

Grazie alla nuova base, i passeggeri in partenza da Roma potranno raggiungere comodamente molte delle principali città europee a tariffe competitive, con un’esperienza di viaggio efficiente e moderna. Le nuove destinazioni servite includono Amburgo, Bruxelles, Francoforte, Monaco e Zurigo che si aggiungono a un portafoglio già ricco: Basilea, Berlino, Bristol, Edimburgo, Ginevra, Glasgow, Lione, Londra, Manchester, Nantes, Nizza e Parigi (Orly).

 

Per celebrare l’espansione, easyJet ha lanciato la promozione “Smiles & More”, dedicata ai membri dei programmi fedeltà Miles & More (Lufthansa) e Volare (ITA Airways) con status elevati. Fino al 14 aprile, gli iscritti potranno accedere a easyJet Plus con il 50% di sconto: un programma esclusivo che include vantaggi come scelta gratuita del posto, bagaglio a mano maggiorato, check-in prioritario, fast-track ai controlli e maggiore flessibilità.

 

Easyjet inaugura la nuova base a Fiumicino Foto: Copyright © Aeroporti di Roma
Easyjet inaugura la nuova base a Fiumicino Foto: Copyright © Aeroporti di Roma

 

L’apertura della nuova base rappresenta anche un investimento importante in termini occupazionali: sono 150 le nuove assunzioni previste per supportare le operazioni su Fiumicino. Questa mossa si inserisce in una più ampia strategia di espansione del vettore in Italia, che comprende anche l’apertura della nuova base a Milano Linate, con 5 aerei e 22 rotte servite.

 

Con 38 aeromobili basati in quattro aeroporti italiani (Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa e Napoli) easyJet conferma l’Italia come suo secondo mercato più importante, con 21 milioni di posti disponibili su oltre 260 rotte da e per 19 aeroporti nazionali.

 

Per festeggiare l’apertura delle due nuove basi italiane, la compagnia ha lanciato anche una promozione speciale valida fino al 3 aprile: 50.000 biglietti scontati fino al 15%, per volare tra il 22 aprile e il 30 luglio da tutti gli aeroporti italiani.

 

Easyjet inaugura la nuova base a Fiumicino Foto: Copyright © Aeroporti di Roma
Easyjet inaugura la nuova base a Fiumicino Foto: Copyright © Aeroporti di Roma


Il trasporto aereo come motore del turismo di Roma

L’inaugurazione della nuova base easyJet a Fiumicino è stata anche l’occasione per un confronto di alto profilo sul ruolo strategico dell’aviazione per la valorizzazione turistica dell’Italia. L’evento, dal titolo “Connettere le persone, creare esperienze: il ruolo centrale dell’aviazione per valorizzare il turismo in Italia”, ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali.

Presenti tra gli altri: il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il CEO di Aeroporti di Roma Marco Troncone, il Chief Aviation Officer di AdR Ivan Bassato, il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, l’Onorevole Gianluca Caramanna, il Presidente di ENIT Alessandra Priante, il Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma, il CEO di easyJet Kenton Jarvis e il Country Manager per l’Italia Lorenzo Lagorio.

 

Durante l’incontro, si è sottolineata la necessità di strategie condivise per rendere Roma un modello di riferimento internazionale, capace di coniugare accessibilità, sostenibilità, efficienza e qualità dell’offerta turistica, con il trasporto aereo come leva fondamentale per attrarre nuovi flussi e valorizzare il territorio.

 
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: © Ufficio Stampa ADR e Easyjet
Foto: Copyright © Aeroporti di Roma
Foto Roma: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Roma
Roma Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli dagli aeroporti di Roma

Partnership con Booking.com 
Hotel a Roma
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.