14 gennaio 2021
Le previsioni di Ryanair per l'estate 2021
La compagnia servirà 214 aeroporti e 1.615 rotte
Ryanair prevede di operare 1.615 rotte quest'estate, con posti e voli in aumento del 188% durante l'estate 2020 ma in calo del 5% rispetto all'estate precedente al coronavirus. Naturalmente, la situazioe è in continuo movimento. Ulteriori blocchi, chiusure delle frontiere e quarantene - e un'implementazione non sufficientemente rapida delle vaccinazioni - potrebbero far fallire i suoi piani.
Ryanair servirà 214 aeroporti la prossima estate. In ordine di capacità, i suoi primi 10 aeroporti saranno: Londra Stansted, Dublino, Milano Bergamo, Palma, Barcellona, Vienna, Madrid, Bruxelles Charleroi, Malaga e Alicante.
Vienna è una nuova destinazione nelle sue top-10 perchè di fatto Ryanair ha sostituito Lauda su questa rotta. La compagnia irlandese servirà 75 rotte dalla capitale austriaca.
Quasi tutti i suoi primi 10 aeroporti hanno visto una riduzione della loro capacità. Le rotte principali di Ryanair rimangono sostanzialmente le stesse.
Si prevede che il Regno Unito sarà il primo paese di Ryanair quest'estate, con circa 29,6 milioni di posti disponibili. La Spagna e l'Italia sono assolutamente fondamentali per Ryanair, pochè insieme coprono il 95% dei posti offerti sulle rotte serviti.
Mentre le rotte e posti di Ryanair nel Regno Unito e in Spagna sono diminuiti rispettivamente del 12% e del 10% rispetto al pre-coronavirus, l'Italia è in aumento dell'1,2% con rotte che crescono da 66 a 73 ed ha aggiunto oltre 930.000 posti in più (+ 13%).
In Italia ci sono più aeroporti in espansione, tra cui Milano Malpensa (+ 35%, +265.000 posti) e Palermo (+ 12%, 192.000), e di Treviso che diventa una base. In effetti, il mercato italiano sarà ora solo marginalmente dietro ai principale mercati nazionale del Regno Unito e della Spagna. A causa degli accordi bilaterali in essere, la Turchia sarà il paese meno servito di Ryanair, con solo 23.400 posti a sedere e una rotta: da Dublino a Bodrum due volte a settimana.
Ryanair
Ryanair Holdings Plc, il più grande gruppo aereo europeo, è la società madre di Buzz, Lauda, Malta Air & Ryanair DAC. Il gruppo trasporta 149 milioni di passeggeri p.a. (pre Covid-19) su oltre 2.100 voli giornalieri da 72 basi, collegando oltre 240 destinazioni in 40 paesi con una flotta di 470 aeromobili, con ulteriori 210 Boeing 737 in ordine, che consentiranno a Ryanair Holdings di abbassare le tariffe e di aumentare il traffico a 200 milioni di passeggeri p.a. nei prossimi 5-6 anni. Ryanair Holdings ha un team di oltre 16.000 professionisti altamente qualificati nel settore dell'aviazione che assicurano il primato in Europa per puntualità e un record di sicurezza da 35 anni. Ryanair è il gruppo di compagnie aeree più verde d'Europa e i clienti che scelgono un volo Ryanair possono ridurre le loro emissioni di CO₂ fino al 50% rispetto alle altre 4 maggiori compagnie aeree dell'UE.
A cura della Redazione
Fonte testo: © Anna.Aero
Visual: © Sisterscom.com / elesi / Depositphotos
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza