05 marzo 2025
Solo carte d'imbarco digitali per Ryanair
Dal 3 novembre 2025, il vettore low cost emetterà esclusivamente carte d'imbarco elettroniche con l’app myRyanair
Ryanair ha annunciato che il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali sarà attuato con l’inizio dell’orario invernale, a partire dal 3 novembre 2025. Da questa data, i passeggeri Ryanair non dovranno più stampare la carta d'imbarco cartacea, ma utilizzeranno la carta d'imbarco digitale generata nell’app myRyanair al momento del check-in.
Attualmente, l’80% dei 200 milioni di passeggeri Ryanair già utilizza carte d’imbarco elettroniche. Con questa transizione, la compagnia prevede di eliminare quasi del tutto le fee per il check-in in aeroporto, dato che tutti i passeggeri si registreranno online o tramite app.
Vantaggi: meno sprechi e un’esperienza di viaggio più smart
Il passaggio alle carte d’imbarco digitali non solo semplificherà l’esperienza dei passeggeri, ma avrà anche un impatto positivo sull’ambiente, permettendo di risparmiare oltre 300 tonnellate di carta ogni anno.
L’app myRyanair offrirà ai viaggiatori una serie di funzionalità utili, tra cui:
- ordini a bordo direttamente dal posto per essere serviti per primi (nuova funzionalità 'Order to Seat'),
- aggiornamenti in tempo reale su voli, gate e status dell’imbarco,
- notifiche dal centro operativo Ryanair in caso di ritardi o disagi,
- opzioni di voli alternativi immediate in caso di cancellazioni per raggiungere la destinazione,
- tutti i documenti di viaggio in un unico posto, accessibili anche offline.
Cosa cambia per i passeggeri?
- Facilità di condivisione: il passeggero principale potrà scaricare e condividere le carte d'imbarco via WhatsApp o e-mail per tutti i viaggiatori della prenotazione.
- Supporto in aeroporto: in caso di smartphone scarico o smarrito, il passeggero potrà ricevere assistenza gratuita.
- Accessibilità migliorata: i passeggeri di Ryanair con disabilità visiva potranno ascoltare i dettagli della carta d'imbarco grazie ai lettori vocali integrati nei dispositivi Apple e Android.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: © Ufficio Stampa Ryanair Medialist
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Olbia: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere ad Olbia
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet debutta a Rimini
La compagnia atterra per la prima volta all’aeroporto della Riviera Romagnola, collegandolo con Londra (Gatwick) e Basilea
Compagnie
Low cost
Nuove rotte di Wizz Air da Napoli
Voli per Brasov, Chisinau e Tel Aviv e il collegamento per Sharm el-Sheikh diventa annuale. Inoltre, in arrivo ad Ottobre un secondo Airbus A321neo basato a Napoli
Compagnie
Low cost
Nuove rotte di Vueling per l'estate
La compagnia attiva 4 rotte in Italia: Firenze-Bruxelles, Salerno-Parigi (Orly), Salerno-Barcellona e Rimini Barcellona. Salgono a 33 le rotte offerte da 15 aeroporti italiani