03 gennaio 2025

Wizz Air mette il cliente al centro

Con la nuova “Customer First Compass”, la compagnia investe 14 miliardi per trasformare l’esperienza di viaggio nei prossimi tre anni

Wizz Air, riconosciuta come la compagnia aerea più sostenibile dell’area EMEA, inaugura una nuova fase della propria strategia con il lancio della “Customer First Compass”, un piano triennale dal valore di 14 miliardi di euro pensato per ridefinire ogni aspetto del viaggio aereo in chiave customer-centric.

 

Customer First Copyright © Wizz Air
Customer First Copyright © Wizz Air
Questa trasformazione punta a rinnovare profondamente l’interazione tra compagnia aerea e passeggeri, migliorando tutti i punti di contatto, dalla prenotazione al servizio post-volo. Il piano si articola in quattro pilastri (prodotto, prezzo, servizio e comunicazione) che guideranno ogni decisione strategica e operativa di Wizz Air, con l’obiettivo di un’esperienza sempre più semplice, accessibile e innovativa.


Prodotto: comfort, sostenibilità e flotta hi-tech

Wizz Air rinnova il concetto di viaggio low-cost puntando sull’innovazione. Nei prossimi anni, entreranno in flotta oltre 300 nuovi aeromobili dotati di cabine Airspace di ultima generazione, tra le più moderne ed efficienti sul piano ambientale. Grazie agli Airbus A321XLR, la compagnia si prepara inoltre a estendere il network verso destinazioni intercontinentali (espandendosi in Europa, Africa, Asia Centrale, Asia Orientale e Medio Oriente), mantenendo l’approccio 100% digitale che consente un’esperienza senza interruzioni, dalla prenotazione all’imbarco.


Prezzo: tariffe chiare e vantaggi esclusivi

Trasparenza e convenienza restano al centro dell’offerta Wizz Air. Oltre a garantire tariffe competitive prive di costi nascosti, la compagnia rafforza i programmi dedicati ai viaggiatori frequenti, come il Wizz Discount Club e gli abbonamenti smart, pensati per rendere i viaggi sempre più accessibili.


Servizio: puntualità e assistenza potenziata

Wizz Air continua a investire nell’affidabilità operativa, vantando già oggi un tasso di completamento voli del 99,5%. Per migliorare la gestione delle eventuali interruzioni, la compagnia ha introdotto l’uso dell’intelligenza artificiale nei suoi centri di controllo. I passeggeri potranno contare su rimborsi rapidi (entro 24 ore in caso di cancellazione) e sul supporto immediato dell’assistente virtuale Amelia in caso di imprevisti.


Comunicazione: trasparente, accessibile, immediata

Con un Centro Assistenza completamente rinnovato e la rimozione della linea a pagamento del call center, Wizz Air garantisce tempi di risposta rapidi e supporto continuo. In estate arriverà anche MyJourney, la nuova funzione dell’app ufficiale Wizz che fornirà aggiornamenti in tempo reale, notifiche istantanee e informazioni chiare su ogni fase del viaggio.

 
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo, grafica e visual: © Ufficio Stampa Wizz Air
Foto Roma: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Cosa vedere a Roma
Roma Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli

Partnership con Booking.com 
Hotel
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.