23 aprile 2025

La Net Zero Strategy di Wizz Air

La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione

Wizz Air ha presentato Flying Towards Net Zero, la propria strategia completa per raggiungere le zero emissioni nette, fondata su un approccio concreto e misurabile che si articola in tre aree chiave: Flights, Fuel e Footprint. Un manifesto operativo che si inserisce in un momento cruciale per l’aviazione, tra il rallentamento della transizione verde e l’aumento dei costi normativi.

 

Grazie a un investimento da 14 miliardi di euro, la compagnia low-cost ha tracciato una roadmap ambiziosa ma realistica: ridurre le emissioni di CO₂ del 30% attraverso una flotta di ultima generazione, abbattere del 53% le emissioni grazie all’uso del SAF (Sustainable Aviation Fuel), e del 4% migliorando la gestione del traffico aereo. Obiettivi che, nel complesso, porteranno a una decarbonizzazione del 87% entro il 2050, in linea con quanto richiesto dall’ICAO.


Una strategia pragmatica e tecnologica

Nel dettaglio, la compagnia prevede di:

  • Decarbonizzare per il 53% con il SAF, pilastro centrale del piano. Sono già attivi investimenti e partnership per la produzione e distribuzione su larga scala, seppur rallentati da prezzi elevati e produzione limitata.
  • Investire nell’innovazione degli aeromobili (21%) e nel rinnovo della flotta (7%), con Airbus A321neo come modello di punta, oggi la flotta più efficiente d’Europa.
  • Modernizzare lo spazio aereo (4%) e ottimizzare le operazioni (2%), sfruttando l’intelligenza artificiale per migliorare traiettorie, consumi e tempistiche.

 

Con la più bassa intensità di emissioni per passeggero/chilometro al mondo, Wizz Air si conferma leader nella sostenibilità. L’obiettivo a breve termine è ridurre le emissioni del 25% entro il 2030

 

La presentazione della Net Zero Strategy di Wizz Air si è tenuta ieri al Training Center di Budapest, in occasione della Giornata Mondiale della Terra. Con Flying Towards Net Zero, Wizz Air lancia un appello diretto anche alle istituzioni: serve un’azione coordinata, soprattutto per incentivare la produzione e l’adozione del SAF e per accelerare la riforma dello spazio aereo europeo. Per l’aviazione del futuro, la sostenibilità non è più un’opzione, ma la chiave per garantire crescita e competitività.

 
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: © Ufficio Stampa Wizz Air
 

Partnership con Skyscanner 
Voli

Partnership con Booking.com 
Hotel
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.