05 aprile 2025

Il Falcon 8X di Dassault sfreccia a Melbourne

Presentato all’Avalon Air Show il trijet a lungo raggio con cabina extra-large; protagonista della strategia Dassault per il mercato Asia-Pacifico, affiancato dai modelli Falcon 6X e 10X

Dassault Aviation ha scelto l’Avalon Australian International Air Show per presentare il suo ammiraglio dei cieli, il Falcon 8X, un jet business a lunghissimo raggio con cabina ampia e prestazioni d’eccellenza. L'evento, svoltosi a Melbourne, ha rappresentato una vetrina strategica per il costruttore francese, che punta con decisione sul mercato Asia-Pacifico.

 

Copyright © Dassault Falcon Jet Corp., Dassault Aviation.
Copyright © Dassault Falcon Jet Corp., Dassault Aviation.

 

Il Falcon 8X esposto ha sfoggiato una nuova configurazione interna, ispirata all’eleganza del più recente Falcon 6X. È dotato di connettività globale ad alta velocità, ideale per streaming e videoconferenze anche in volo, e vanta un’autonomia di 6.450 miglia nautiche (11.945 km) con una velocità di crociera fino a Mach 0,90. Nonostante le dimensioni, l’aeromobile può operare su piste corte, come quelle presenti in molte località australiane, grazie alla sua velocità di atterraggio di soli 107 nodi.

 

Accanto all'8X, anche gli altri modelli della gamma di Dassault: il Falcon 6X (entrato in servizio a fine 2023 con una cabina ultra widebody e autonomia di 5.500 nm - 10.200 km) e il futuro Falcon 10X, progettato per volare fino a 7.500 nm (13.890 km) con comfort di nuova generazione e previsto in servizio nel 2027.

 

Copyright © Dassault Falcon Jet Corp., Dassault Aviation.
Copyright © Dassault Falcon Jet Corp., Dassault Aviation.

 

Espansione in Asia-Pacifico
Dassault ha rafforzato significativamente la propria rete di supporto nell’area, anche grazie all’acquisizione, nel 2019, della rete MRO di ExecuJet, attiva in Australia con basi a Sydney, Melbourne e Perth. Lo scorso anno, ExecuJet MRO ha inaugurato un nuovo centro di manutenzione da 13.900 m² a Kuala Lumpur, in Malesia, che oggi funge da hub regionale per l'assistenza ai Falcon e altri marchi.


La relazione di Dassault con l’Australia affonda le radici nel tempo. Il Paese è il secondo mercato più grande per i jet Falcon nella regione Asia-Pacifico, dopo la Cina. I caccia Mirage, firmati Dassault, hanno protetto i cieli australiani fino agli anni ’90, mentre i Falcon – a partire dal modello 20 – sono stati utilizzati per decenni per il trasporto governativo VIP. Attualmente, la Royal Australian Air Force impiega tre Falcon 7X in configurazione executive.

 

A cura della redazione, Avion Luxury Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Dassault Falcon Jet Corp., Dassault Aviation.
 


Partnership con Villiers 
Voli in jet privato


Partnership con Villiers 
Luxury Hotel

Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.