27 settembre 2023
La Collezione Donna Primavera-Estate 2024 di Dior
Maria Grazia Chiuri, Direttrice Creativa delle linee donna di Dior, ha immaginato questa collezione prêt-à-porter primavera-estate 2024 partendo da una riflessione sul significato del presente
La Collezione di Dior Donna Ready-To-Wear per la primavera estate 2024, presentata a Parigi durante la Paris Fashion Week 2023, esprime un presente in cui passato e futuro coesistono simultaneamente. Questo è il significato del presente per Maria Grazia Chiuri che lo trasporta nella Collezione Donna Dior prêt-à-porter primavera-estate 2024.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
In questa convergenza, aperta a molte interpretazioni, Maria Grazia Chiuri continua ad esplorare il rapporto tra femminilità e femminismo, spinta dalla convinzione che la moda abbia, più che mai, la responsabilità di aiutare le donne a realizzare il loro valore ed esprimere le loro differenze.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
Maria Grazia Chiuri è quindi interessata a tutte le donne ribelli che hanno affermato la loro indipendenza di fronte a un mondo maschile e sfidato il sistema. Queste includono le streghe, custodi della conoscenza della madre-dea, che trasmettono la scienza delle piante e rispettano il tempo della natura.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
Le creazioni di Maria Grazia Chiuri per Dior rivelano uno stile medievale, una silhouette architettonica, dove la giacca segue il modello maschile. Alcuni tessuti testimoniano una materialità, una memoria del tempo e una conoscenza approfondita dell'opera dell'artista italiano Alberto Burri; tears, lacerazioni e combustioni diventano un elemento costitutivo e performativo dell'indumento.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
I colori sono quelli della cenere, della camomilla e degli intrugli d'amore. Il motivo Mille-fleurs, emblematico di Dior, si trasforma in un motivo scuro, un contrastante floreale a raggi X. Fasi della luna, soli che annunciano le stagioni, erbe medicinali e animali fantastici fanno tutti parte di questo design iconico, così come, a volte, anche i ricami.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
La maglieria gioca un ruolo fondamentale nella Collezione: accompagna e accarezza le curve del corpo, avvolgendo senza costringere, è calda, sexy, e diventa molto leggera.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
L'opera artistica monumentale e coinvolgente NOT HER, di Elena Bellantoni, perpetua il rifiuto di tutti i cliché che confinano le donne in categorie predefinite. L'installazione video, su tutte le pareti della scenografia dello show, utilizza il dispositivo analogico a lamelle divise.
DIOR DONNA READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Copyright © Christian Dior
Nell'installazione si vede una successione di figure femminili (tra cui l'artista stessa) rielaborate da Elena Bellantoni, in uno spirito pop, utilizzando immagini da pubblicità sessiste e frasi contrapposte per rispondere allo stereotipo dominante: "it’s not her, she’s no longer all that” ("non è lei, lei non è più tutto questo").
DIOR DONNA - READY-TO-WEAR PRIMAVERA-ESTATE 2024. Artist credits: Elena Bellantoni. Photographer credits: Adrien Dirand.
Questa nuova Collezione Donna Dior prêt-à-porter primavera-estate 2024 ripristina l'idea che la relazione corpo/abito sia ambientata nel contesto dei tempi e non nel tempo di un giorno o nella nostalgia.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Shopping
Moncler Grenoble: stile e performance nel cuore delle Alpi
L’Altiporto di Courchevel si trasforma in un palcoscenico esclusivo per il lusso d’alta quota
Lifestyle
Shopping
Linfa da Visionnaire
All’interno dello showroom Visionnaire in Piazza Cavour 3 a Milano, nasce un concept di lusso, etica e innovazione che unisce design e gastronomia vegetale, vegana e 100% gluten free
Lifestyle
Shopping
Ibiza Gallery: la nuova destinazione del lusso a Playa d’en Bossa
Moda, arte e gastronomia d’eccellenza nell’isola più esclusiva del Mediterraneo. 20 brand di lusso selezionati, tra cui Jil Sander, Roberto Cavalli, Missoni e il primo Hell’s Kitchen by Gordon Ramsay in Europa