22 giugno 2024
La Collezione Uomo di Dior per l'Estate 2025
A Parigi sfila la moda da uomo Ready-To-Wear di Kim Jones, che ha dato risalto agli elementi artigianali, alle competenze degli atelier e delle persone che lavorano per la Maison
Kim Jones, direttore artistico di Dior Homme, definisce così la Collezione Uomo per l'Estate 2025 di Dior: "Per questa collezione ho scelto di concentrarmi sugli elementi artigianali, sulle competenze degli atelier e delle persone che lavorano per la Maison: sono loro la linfa vitale di Dior. L’elemento biografico è sempre preponderante, con Christian Dior e la teoria di stilisti che gli sono succeduti, e in questa occasione si intreccia con la vita del ceramista Hylton Nel. Questa collezione celebra il lavoro, ciò che si è e ciò che si ottiene attraverso di esso, il suo retaggio e la sua continuità nel tempo. I casi di Christian Dior, Hylton Nel e me rappresentano percorsi paralleli con storie diverse. È l’opera di una vita nella ceramica e nella pittura, nella produzione artigianale e nell’abbigliamento. È presente un’idea di dedizione all’arte e alle arti applicate che tutti condividiamo".
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
La maestria artigianale e la consistenza della produzione di una vita sono il cuore della collezione Estate 2025 Dior. Facendo propri i motivi, le figure e il monumentalismo che potremmo definire casereccio del ceramista sudafricano Hylton Nel, il Direttore Artistico Kim Jones continua a esplorare e promuovere idee globali di maestria, che non hanno una gerarchia all’interno della collezione. Insieme a un ulteriore sviluppo della sua classica interpretazione di lusso e praticità, l’abbigliamento da lavoro da uomo e i capi d’archivio dell’Haute Couture da donna trovano nuovi significati in questa stagione, combinando funzionalità, longevità e tradizione.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
I modelli sono al contempo scultorei e pratici, rifacendosi al linguaggio della ceramica sia nella forma sia nelle finiture. Nelle lavorazioni si mescolano elementi umili e nobili, mentre la funzionalità dell’abbigliamento da lavoro spicca grazie al taglio sartoriale d’archivio degli atelier Dior.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
Nei capi di sartoria e nelle giacche predominano i volumi arrotondati, che li rendono più sensuali rispetto alla norma. L’Haute Couture d’archivio rinasce quando viene applicata all’universo di questa stagione: il caso più significativo e sorprendente è il ritrovamento del bozzetto mai realizzato di un cappotto di Saint-Laurent per l’Autunno/Inverno 1958, che in questa collezione trova compimento per la prima volta e ispira altri look sartoriali.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
Il motivo del colletto a sciarpa che caratterizza la collezione proviene da un altro capo di Saint-Laurent, Negatif, che risale all’Autunno/Inverno 1960. Qui è realizzato come una pseudostruttura di ceramica, con un processo artigianale completamente originale che ha richiesto mesi di lavoro. Nel frattempo i capi di maglieria riprendono forme scultoree, con motivi giocosi, stampe e chiusure ceramiche, tutti provenienti dal mondo di Hylton Nel.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
Gli accessori sono allo stesso tempo ludici e pratici, realizzati con la consueta precisione e un elan ricercato. Fra le calzature spicca una delle scarpe da lavoro più tradizionali: lo zoccolo. Liberati dai cliché e proposti nella forma più tradizionale di scarpa o stivale chiuso, gli zoccoli della collezione Dior sono tutti realizzati a mano con materiali pregiati, come il legno di faggio e la pelle di vitello. Nella trasformazione in classici stivali da biker e Derby, la suola in legno viene modificata con la gomma, per un comfort e una praticità superiori. L’influenza delle decorazioni borchiate, ulteriore rielaborazione dei “sigilli” di Hylton Nel, ha ispirato anche i ricami borchiati dei capi di abbigliamento e delle borse.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
Icona dello stile Dior da oltre 25 anni, la Saddle è la borsa principale della collezione. In alcune versioni la sua costruzione è ammorbidita e i contorni curvilinei informano altri modelli. Materiali umili e nobili esprimono le proprie caratteristiche nelle borse, in cui alla tela robusta fanno da contraltare la rafia o la pelle.
DIOR MEN READY-TO-WEAR SUMMER 2025 Copyright © Dior
Le cloche presenti nella collezione sono esempi di raffinata maestria artigianale. Sono disegnate da Stephen Jones in collaborazione con Earth Age, un’azienda sudafricana di Città del Capo, e ognuna è realizzata all’uncinetto da artigiani locali. Le perline in ceramica sono applicate a Parigi da diversi atelier, senza un ordine o una gerarchia particolari: convivono lavorazione domestica e professionale, globale e locale. La competenza, la dedizione e l’orgoglio degli artigiani rispetto al loro lavoro fanno da trait d’union.
Ti potrebbe interessare
Lifestyle
Shopping
Moncler Grenoble: stile e performance nel cuore delle Alpi
L’Altiporto di Courchevel si trasforma in un palcoscenico esclusivo per il lusso d’alta quota
Lifestyle
Shopping
Linfa da Visionnaire
All’interno dello showroom Visionnaire in Piazza Cavour 3 a Milano, nasce un concept di lusso, etica e innovazione che unisce design e gastronomia vegetale, vegana e 100% gluten free
Lifestyle
Shopping
Ibiza Gallery: la nuova destinazione del lusso a Playa d’en Bossa
Moda, arte e gastronomia d’eccellenza nell’isola più esclusiva del Mediterraneo. 20 brand di lusso selezionati, tra cui Jil Sander, Roberto Cavalli, Missoni e il primo Hell’s Kitchen by Gordon Ramsay in Europa