27 gennaio 2025

La Sicilia in cucina

Un viaggio nella cucina siciliana con Dolce&Gabbana e le ricette più amate di questa regione tanto cara al brand
La cucina siciliana prende nuova vita attraverso l’inconfondibile stile di Dolce&Gabbana, racchiuso in un’opera straordinaria che celebra i prodotti del territorio e la cucina della Sicilia con le ricette più evocative della tradizione siciliana. Il libro combina la ricchezza dei sapori siciliani con la visione creativa degli stilisti, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice cucina.
 
Il libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Il libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Il libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
 
Tra le pagine si scoprono piatti iconici della Sicilia come la parmigiana di melanzane, il Timballo del Gattopardo, le minne di Sant’Agata, la cuccia e il pane di San Giuseppe. Questi capolavori gastronomici non sono solo ricette, ma autentiche narrazioni della storia, del folklore e della straordinaria varietà culturale che ha plasmato la Sicilia. Ogni piatto racconta i popoli e le influenze culturali che hanno lasciato il loro segno sull’isola, dando vita a una cucina ricca di colori, profumi e sapori.
 
Le ricette della cassata siciliana e dei cannoli nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Le ricette della cassata siciliana e dei cannoli nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Le ricette della cassata siciliana e dei cannoli nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
 
Le ricette siciliane, selezionate personalmente da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sono impreziosite dagli scatti dei celebri fotografi Andreas Achmann, Charlie Richards e Robert Sanderson, che immortalano non solo i piatti, ma anche l’atmosfera e il lifestyle della Dolce&Gabbana Casa. Attraverso immagini evocative, il libro racconta una Sicilia autentica, dove la tavola, l’arte dell’ospitalità e lo stile si intrecciano armoniosamente.
 
Le ricette degli arancini e dei pomodori ripieni alla marsalese nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Le ricette degli arancini e dei pomodori ripieni alla marsalese nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
Le ricette degli arancini e dei pomodori ripieni alla marsalese nel libro La Sicilia in cucina di Dolce&Gabbana Copyright © Dolce&Gabbana
 
Il libro sofisticato, prezioso, dal formato extra-large, edito da Rizzoli illustrati, si avvale dell’introduzione di Fabrizia Lanza, esperta di tradizioni culinarie siciliane, e delle ricette curate con maestria dallo chef Antonio De Salvatore, che coniuga autenticità e creatività, rendendo omaggio alla ricca eredità gastronomica dell’isola.
 
La pubblicazione, in un elegante formato cartonato di 29 x 39 cm, conta 400 pagine, dove ogni dettaglio è stato studiato con cura. Dal design al contenuto, emerge l’inconfondibile stile Dolce&Gabbana che celebra la Sicilia non solo come luogo geografico, ma come fonte inesauribile di ispirazione.
Disponibile al prezzo di € 200, il libro è un regalo perfetto per gli amanti della cucina, dell’arte e della cultura, e un oggetto da collezione per chi desidera immergersi nell’anima autentica di una terra unica al mondo.
 
A cura di Nicole Villa 
Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Dolce&Gabbana
Foto città: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

Guide alle città della Sicilia
 
Palermo
 
Catania
 
 
 
Trapani
 
 
Comiso
 
 

Partnership con Skyscanner 
Voli da/per la Sicilia
 

Partnership con Booking.com
Hotel in Sicilia
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.