26 luglio 2024
Aeroporti di Puglia promuove la cultura e l'arte
Biglietti ridotti per passeggeri, possessori di The Airport Pass e dipendenti alla mostra ‘G7: Sette secoli di Arte Italiana’
Un mese dopo l'apertura della mostra "G7: Sette secoli di Arte Italiana" presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, Aeroporti di Puglia e MICExperience Rete d’Imprese hanno firmato un Protocollo d’Intesa per promuovere l'arte e la cultura, migliorando l'esperienza dei passeggeri che transitano negli aeroporti pugliesi.
In base a questo accordo, i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia potranno beneficiare di una riduzione sul biglietto d'ingresso alla mostra presentando il loro titolo di viaggio. Lo stesso vantaggio sarà esteso ai possessori di The Airport Pass, che dovranno esibire la tessera, e ai dipendenti di Aeroporti di Puglia, che potranno usufruire dello sconto mostrando il tesserino aziendale.
La mostra "G7: Sette secoli di Arte Italiana" è aperta fino al 30 novembre, presenta 51 opere provenienti da musei e collezioni private sia italiane che internazionali, coprendo un periodo che va dal XIV al XX secolo. Tra le opere esposte vi sono capolavori di artisti come Leonardo da Vinci, Raffaello, Perugino, Artemisia Gentileschi, Guido Reni, Canova, Canaletto, De Nittis e Burri.
Presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile.
Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, ha sottolineato: “Sono convinto che arte e cultura siano motore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di un territorio. Per questo Aeroporti di Puglia da tempo sostiene iniziative di questo genere che valorizzano le eccellenze locali e rafforzano il legame tra il nostro territorio e il resto del mondo.
Il G7 che si è tenuto il mese scorso in Puglia è stato vetrina d’eccezione per la nostra regione ed è bene che sul solco di questo successo Mesagne ospiti questa mostra, interessante opportunità per mostrare al mondo le meraviglie dell’arte italiana, ma soprattutto per capitalizzare tutto il lavoro fatto. Con il nostro sostegno, vogliamo ribadire il nostro impegno a promuovere l’arte e la cultura e sono convinto che i passeggeri in transito dai nostri aeroporti accoglieranno il nostro invito a visitare la mostra”.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia S.p.A.
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Bari: solo per uso editoriale Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino tra i migliori aeroporti del mondo
L’hub romano sale all’ottavo posto nella classifica globale 2025 e si conferma eccellenza italiana per qualità, innovazione e servizi ai passeggeri