Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha inaugurato la nuova Area dei Controlli di Sicurezza al primo piano del Terminal Passeggeri, al termine di un importante intervento di ampliamento e modernizzazione. Il progetto, avviato circa un anno fa, ha previsto la sostituzione progressiva delle macchine radiogene esistenti con otto nuove unità di tipo C3, dotate di scansione tridimensionale e integrate con linee automatiche di trasporto delle vaschette.
L’intervento ha portato a un ampliamento dell’area di accodamento di circa 100 mq e a una riqualificazione complessiva degli ambienti con ulteriori 300 mq di superficie rinnovata, includendo pavimentazioni, controsoffitti e sistemi di illuminazione, per offrire un maggiore comfort a passeggeri e operatori.
Le nuove macchine radiogene C3 rappresentano un salto tecnologico significativo: consentono il controllo dei bagagli a mano senza dover rimuovere dispositivi elettronici, riducendo i tempi di attesa e migliorando la fluidità del processo di imbarco. Le nuove linee automatiche per le vaschette, fornite da Cassioli, assicurano inoltre un maggior volume di passeggeri processati all’ora e una migliore qualità dell’esperienza in aeroporto.
Il progetto dell’Aeroporto di Bologna ha richiesto un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro e ha coinvolto diverse realtà specializzate: Smiths Detection per le macchine radiogene, Cassioli per le linee automatizzate, One Works e Sinergo per progettazione e direzione lavori, Progetto04 per il coordinamento della sicurezza e Flooring dei Fratelli Messina per le opere civili e impiantistiche.