12 marzo 2020
Coronavirus: chiude l'aeroporto di Milano Linate
Il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e di Aviazione Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa
Secondo le disposizioni del Decreto emanato oggi dal Ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e di Aviazione Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi.
In particolare, almeno, in un primo momento, il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di “contatti” e del rischio di contagio ad esso associato.
Le ragioni che hanno portato alla scelta di chiudere l’aeroporto di Milano Linate:
Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio.
L’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude inoltre la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio.
Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza.
Al termine della fase di emergenza, vi sarà un graduale recupero dell’attività di volo, con una dinamica di volumi e portafoglio compagnie aeree / destinazioni ancora non prevedibile. Malpensa, in considerazione della possibilità di servire ogni tipologia di aeromobile e di destinazione e della possibilità di riattivazione per moduli delle infrastrutture, risulta la scelta più ponderata.
Milano Linate che inizierà lo stop temporaneo da lunedì 16 marzo.
Nella fase di ripresa, si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli da parte dei vettori.
Ti potrebbe interessare:
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino tra i migliori aeroporti del mondo
L’hub romano sale all’ottavo posto nella classifica globale 2025 e si conferma eccellenza italiana per qualità, innovazione e servizi ai passeggeri