13 novembre 2024
Düsseldorf Airport si trasforma in Artport
Un nuovo approccio per arricchire l'esperienza dei passeggeri con l'arte, trasformando il terminal in una galleria culturale vivente grazie all'iniziativa "Art Walk"
Düsseldorf Airport sta ridefinendo l'esperienza dei passeggeri trasformando il terminal in una galleria d'arte vivente. Attraverso l'iniziativa "Art Walk", l'aeroporto ha collaborato con artisti locali per installare opere d'arte temporanee in spazi precedentemente inutilizzati, integrandole con le installazioni permanenti già presenti.
Foto: Copyright © Düsseldorf Airport
Heinz Mack, Helios
Leggera, libera, serena, piena di tensione e vastità: Heinz Mack (*1931), cofondatore del gruppo internazionale ZERO, con "Helios" porta avanti il grande gioco di luce ed effetti luminosi, che attraverso strisce di metallo rotanti inondano lo spazio circostante. Verso il sole! La scultura cinetica di luce, creata nel 1969, è stata ricostruita in una forma leggermente modificata nel 2004, dopo l'incendio dell'aeroporto.
Foto: Copyright © Düsseldorf Airport
Olimpia Velasco Ruiz, Floating in the Air
Dal 2015 il murale sulla parete del terminal fa volare i sogni. L'artista spagnola collega paesaggi ed emozioni, creando mondi immaginari. Le linee dell'opera si basano sulla mappa della città di Düsseldorf e sono intese come una metafora del viaggio attraverso la vita. Questo viaggio conduce anche all'aeroporto come spazio di transito, rappresentato come una nuvola leggera e dinamica, simbolo di libertà e di nuovi inizi.
Questa trasformazione mira a offrire ai viaggiatori un'esperienza culturale immersiva, rendendo l'aeroporto di Düsseldorf International DUS non solo un luogo di transito, ma anche una destinazione artistica. L'iniziativa riflette l'impegno dell'aeroporto nel promuovere l'arte e la cultura locali, migliorando al contempo l'ambiente per i passeggeri.
Attraverso l'Art Walk, Düsseldorf Airport si posiziona come un "Artport", unendo funzionalità e creatività per arricchire l'esperienza di viaggio. Questa iniziativa rappresenta un esempio di come gli aeroporti possano evolversi oltre il loro ruolo tradizionale, offrendo ai passeggeri un valore aggiunto attraverso l'arte e la cultura.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Düsseldorf Airport
Visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Düsseldorf: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Düsseldorf
Dusseldorf. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel a Düsseldorf
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Innovazione tecnologica per l'aeroporto di Trapani
Tutte le informazioni dell’aeroporto, impianti, materiali, stanze, attrezzature, vengono raccolte e gestite in un modello digitale
Aeroporti
Italia-Europa
All'aeroporto di Forlì nuova rotta per Vienna
Collegamento di GoToFly con frequenza settimanale dal 22 giugno fino al 28 settembre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Due panchine rosse all'aeroporto di Milano Malpensa
Un invito alla riflessione per un posto simbolicamente occupato da una donna vittima di violenza