13 febbraio 2025
Due panchine rosse all'aeroporto di Milano Malpensa
Un invito alla riflessione per un posto simbolicamente occupato da una donna vittima di violenza
In occasione di una significativa iniziativa di sensibilizzazione, SEA, Aeroporti di Milano, ha collaborato con l’Associazione Anemos Italia, con il patrocinio degli Stati Generali delle Donne, per l'installazione di due panchine rosse presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Questo simbolo contro la violenza di genere si erge come un monito di riflessione per tutti i passeggeri in transito, unendo il mondo intero nella lotta contro la violenza sulle donne.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza di numerosi ospiti istituzionali, tra cui Francesca Caruso, Assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Salvatore Pasquariello, Prefetto di Varese, Monica Piccirillo, Direttore Aeroporto Malpensa di ENAC, e Massimiliano Crespi, Chief People and Supply Officer di SEA Aeroporti di Milano. A rendere ancora più toccante l’evento, due ospiti speciali hanno condiviso le loro esperienze: Anna Marsella, Presidente dell’Associazione Anemos Italia, e Pegah Moshir Pour, consulente e attivista per i diritti umani, che ha inviato un messaggio in ricordo di Masha Amini, attivista iraniana vittima di femminicidio nel 2022.
Inaugurazione due panchine rosse presso l’aeroporto di Milano Malpensa Foto: Copyright © Ufficio stampa SEA / Stefania Malapelle
Anna Marsella, da sempre impegnata nella lotta contro la discriminazione di genere, ha proposto a SEA l’installazione delle panchine rosse. Secondo Marsella, il simbolo della lotta contro la violenza di genere assume un significato ancora più potente in un aeroporto internazionale come Malpensa, un luogo di transito che vede passare persone di diverse nazionalità e culture. Le panchine, una situata nell’area degli arrivi e l’altra nel salone check-in del Terminal 1, cattureranno l’attenzione di tutti i viaggiatori, sensibilizzandoli su questo drammatico tema.
Due panchine rosse presso l’aeroporto di Milano Malpensa Foto: Copyright © Ufficio stampa SEA / Stefania Malapelle
Una delle panchine è dedicata alla memoria delle vittime di femminicidio del 2024. I nomi di queste donne sono stati forniti dall’Associazione Non Una di Meno e sono stati trascritti con l’arte di Luca Barcellona, che ha così dato un tocco artistico e significativo alla panchina. L’altra panchina è invece un omaggio a Mahsa Amini, l’attivista iraniana uccisa nel settembre del 2022 dopo essere stata arrestata per l’infrazione di un codice sull’hijab. Pegah Moshir Pour, una delle voci più forti nella battaglia per i diritti delle donne iraniane, ha partecipato all’evento per ricordare l’importanza della sua figura.
Le panchine rosse sono un’iniziativa che ha preso piede in molte città italiane e internazionali, diventando un simbolo di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Ogni panchina rappresenta il posto che una donna vittima di violenza non potrà mai più occupare, ma serve anche come invito alla riflessione collettiva sul bisogno di prevenire e combattere questo grave problema sociale. Le panchine, spesso accompagnate da frasi o targhe che promuovono il rispetto e la parità di genere, sono state collocate in luoghi pubblici come parchi, piazze e scuole, con l’intento di stimolare un cambiamento culturale profondo.
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio stampa SEA
Foto: Copyright © Ufficio stampa SEA / Stefania Malapelle
Foto Milano: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Milano. Foto uso editoriale: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Partnership con Booking.com
Hotel a Milano
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Innovazione tecnologica per l'aeroporto di Trapani
Tutte le informazioni dell’aeroporto, impianti, materiali, stanze, attrezzature, vengono raccolte e gestite in un modello digitale
Aeroporti
Italia-Europa
All'aeroporto di Forlì nuova rotta per Vienna
Collegamento di GoToFly con frequenza settimanale dal 22 giugno fino al 28 settembre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Mostra “Panorama” di Giovanni Frangi a Malpensa
Ingresso libero da febbraio ad aprile 2025 presso la Porta di Milano al Terminal 1 dell'aeroporto